Papa+Francesco+ci+spiega+cos%26%238217%3B%C3%A8+veramente+l%26%238217%3BEpifania
lalucedimaria
/papa-francesco-epifania-gesu-manifestazione-mondo/amp/
Notizie

Papa Francesco ci spiega cos’è veramente l’Epifania

Gesù si manifesta al mondo intero: i Magi rendono omaggio al Bambino. Papa Francesco: “Dio non sale alla ribalta del mondo per manifestarsi”.

L’Epifania rappresenta la manifestazione di Gesù al mondo, grazie alla presenza dei Magi. Papa Francesco: “I Magi rappresentano tutti i popoli”.

Papa Francesco: “L’Epifania del Signore”

L’Epifania del Signore è segno che Dio è fra noi, e si manifesta al popolo attraverso i Magi: “Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei?” – chiedevano i Magi.

Papa Francesco così descrive: “I Magi lo troveranno ma non dove pensavano: non nel palazzo regale di Gerusalemme, ma in un’umile dimora a Betlemme. Ecco la sorpresa: Dio non sale alla ribalta del mondo per manifestarsi”.

Potremmo domandarci: non sarebbe stato meglio che la stella di Gesù fosse apparsa a Roma, che regnava sul mondo, o piuttosto sopra il palazzo di Erode? È sempre grande la tentazione di confondere la luce di Dio con le luci del mondo. Quante volte abbiamo inseguito i seducenti bagliori del potere e della ribalta, convinti di rendere un buon servizio al Vangelo! Ma così abbiamo girato le luci dalla parte sbagliata, perché Dio non era lì” – ha descritto Francesco.

La luce di Gesù

La sua luce gentile risplende nell’amore umile. Quante volte poi, come Chiesa, abbiamo provato a brillare di luce propria! Ma non siamo noi il sole dell’umanità. Il Signore è la luce del mondo. Lui, non noi. La luce di Dio risplende in chi è disposto a riceverla. Bisogna rivestirsi di Dio che è la luce, ogni giorno, finché Gesù diventi il nostro abito quotidiano” – ha detto il Pontefice.

Papa Francesco: “Come riconoscere Gesù”

Ma come riconoscere Dio nel mondo? “Ma per indossare l’abito di Dio, che è semplice come la luce, bisogna prima dismettere i vestiti pomposi. Altrimenti si fa come Erode, che alla luce divina preferiva le luci terrene del successo e del potere. Non basta sapere dove Gesù è nato, come gli scribi, se non raggiungiamo quel dove.

Non basta sapere che Gesù è nato, come Erode, se non lo incontriamo. Quando il suo dove diventa il nostro dove, il suo quando il nostro quando, la sua persona la nostra vita, allora le profezie si compiono in noi. Allora Gesù nasce dentro e diventa Dio vivo per me”.

Papa Francesco ha descritto che Gesù si rivela ad ognuno di noi. Con l’Epifania si manifesta al mondo intero, eppure il mondo non l’ha accolto del tutto, condannandolo, poi, alla morte di croce.

Gesù è la vita: accogliamolo!

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

11 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

12 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

13 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

15 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

16 ore fa