La+Chiesa+rivoluzionata+da+Papa+Francesco%3A+7+anni+fa%2C+l%E2%80%99elezione
lalucedimaria
/papa-francesco-elezione-anniversario-rivoluzione-chiesa/amp/

La Chiesa rivoluzionata da Papa Francesco: 7 anni fa, l’elezione

Un Papa diverso dagli altri, un Papa che è vicino ad ognuno di noi con i suoi gesti quotidiani. Un Papa di nome Francesco.

photo web source: miopapa.it

Il 13 marzo del 2013, Papa Francesco veniva eletto al soglio di Pietro. Dopo 7 anni, tanti sono stati i cambiamenti nella Chiesa da lui portati.

Papa Francesco: l’anniversario dell’elezione

Era il 13 marzo del 2013 quando, con quel suo “Cari fratelli e sorelle, buonasera!”, il nuovo Papa, venuto dall’altro capo del mondo, si affacciava e si presentava al popolo di Dio accorso per conoscerlo.

Jorge Mario Bergoglio, dall’Argentina, diventava il primo Papa sudamericano della storia della Chiesa, con il nome di Francesco. Una scelta non del tutto casuale: Francesco, il Santo dei poveri, il Santo della carità, il Santo vicino agli ultimi. Questa è stata la scelta del nuovo Pontefice. Questa la direzione che dovrà prendere la Chiesa durante tutto il suo Pontificato.

Il Papa dell’amore

C’è chi lo ha definito il Papa dell’amore. E, in effetti, l’amore è al centro di tutta la dottrina di Francesco: “Per questo Gesù dice: ‘L’amore più grande è questo: amare Dio con tutta la vita, con tutto il cuore, con tutta la forza, e il prossimo come te stesso’. Perché è l’unico comandamento che è all’altezza della gratuità della salvezza di Dio”. Più volte, il Santo Padre non perde occasione di ricordarci la gratuità della salvezza, l’amore che Dio ha per ognuno di noi, tanto da donarci il suo unico Figlio.

photo web source: blogtaormina.it

Papa Francesco: il Papa semplice

Ma ciò che più colpisce è l’umiltà di Papa Francesco. Un Papa semplice, che ha preferito non vivere nei sontuosi appartamenti Vaticani, ma nella residenza “Santa Marta”, semplice come lui stesso è. Un Papa che non ama abbigliamenti sontuosi, un Papa che gira per Roma con un’utilitaria, un Papa che (quando può) si reca lui stesso dall’ottico per farsi riparare gli occhiali (quando qualcun’altro avrebbe pensato: “E’ il Papa, non ripararli. Dagliene un paio nuovo”).

Il Papa dell’incontro

Il Papa dell’incontro. Francesco è una persona che non designa di fermarsi, quando si sposta nei suoi Viaggi Apostolici, a parlare con i fedeli che sono lì ad aspettarlo, a stringere mani, a ricevere doni, a parlare con loro. Un Papa solidale, vicino a tutti, specie nei momenti difficili.

Papa Francesco: “Sono vicino a tutti gli ammalati”

E non è un caso che, in un momento storico come quello che stiamo vivendo, lui preghi ogni giorno per tutti gli ammalati e i contagiati dal Coronavirus, celebrando la Santa Messa in diretta streaming proprio da Santa Marta: “Voglio esser vicino ad ognuno di voi” – ripete, ogni mattina.

Ma soprattutto, un Papa vicino ai poveri, a chi è solo, a chi ha bisogno di tutto. L’apertura di tanti dormitori a Roma, di centri Caritas anche sotto il colonnato di San Pietro, le donazioni (tramite l’Elemosiniere Vaticano) a chi ne ha bisogno.

Sembrano gesti semplici…ma è questa la vera rivoluzione che Francesco sta portando nella Chiesa. Una Chiesa che sembrava chiusa nei suoi palazzi e che, invece, ora sembra più vicina a noi.

Buon anniversario Santità!

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

12 minuti fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa