Papa+Francesco+e+Papa+Benedetto+XVI+a+confronto
lalucedimaria
/papa-francesco-e-papa-benedetto-xvi-a-confronto/amp/
Notizie

Papa Francesco e Papa Benedetto XVI a confronto

Un periodo particolare della Chiesa con due Papi, uno in carica e l’altro Emerito. Ma Francesco ha qualcosa in più.

photo web source

A poco più di un mese dall’anniversario della sua nomina a Pontefice, Papa Francesco ha superato il Papa Emerito in un “piccolo traguardo”. Nonostante tutto, Bergoglio ha sempre affetto e stima per il suo predecessore, tanto da andarlo a trovare molto spesso.

Papa Francesco e Papa Benedetto: l’affetto che li lega

Era l’11 febbraio del 2013 quando, a sorpresa di tutti, Papa Benedetto XVI annunciò al mondo intero la sua rinuncia al Pontificato. Una notizia che sconvolse molti e che fu formalizzata, pienamente, il 28 febbraio dello stesso anno. Il 13 marzo, dopo un Conclave lungo più o meno una settimana, venne eletto al soglio di Pietro, Jorge Mario Bergoglio, che ha scelto il nome di Francesco.

Un Pontificato, quello di Francesco, che non ha mai messo da parte Benedetto, anzi. Sono state tante le visite che lo stesso Bergoglio ha fatto, anche prima della pandemia, al suo predecessore. Una unità di intenti, un’armonia fra i due, quasi una volontà da parte di Francesco di non perdere nulla di ciò che è stato chi è venuto prima di lui.

Il pontificato di Francesco: un giorno in più a quello del suo predecessore

Ma, la durata del Pontificato di Francesco (sebbene sembra breve) ha già superato quella del Papa Emerito: sono 2868 i giorni di Papa Francesco alla guida della Chiesa, a differenza dei 2867 di Papa Benedetto. Non si tratta di un record o di una gara: se ci facciamo caso, comunque, come dicevamo, i due sono sempre stati uniti, molte volte hanno pregato insieme. Sono effettivamente l’uno il successore dell’altro.

Papa Francesco ha compiuto già 32 viaggi apostolici, visitando ben 48 Paesi in solo 7 anni di Papato, a differenza di Benedetto XVI che ha visitato 27 Paesi in 25 viaggi apostolici. Il viaggio che Francesco si appresterà a far in Iraq il prossimo 5 marzo, aggiungerà un’altra tappa al suo percorso.

Ma ciò che non è mai mancato è la preghiera insieme. Visite insieme in momenti speciali, come a Natale, o per la creazione di nuovi Cardinali, per la vigilia della canonizzazione di Paolo VI, o in occasione della Pasqua o per il compleanno dello stesso Papa Benedetto.

La visita e la preghiera insieme

L’ultima visita che Papa Francesco ha fato di persona al suo predecessore, presso il monasetro “Mater Ecclesiae” dove Benedetto XVI risiede, è stata lo scorso 28 novembre. In quell’occasione, Francesco portò con sé anche i nuovi 11 dei 13 Cardinali, appena nominati al Concistoro.

LEGGI ANCHE: Papa Francesco e Papa Benedetto XVI in preghiera con i nuovi Cardinali

Ancora un’occasione per pregare insieme sì, ma soprattutto un segno di affetto, vicinanza e rispetto nei confronti del suo predecessore.

Fonte: acistampa

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

13 minuti fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

18 ore fa