Alla domanda di una giovane catechista, Papa Francesco si confessa a cuore aperto
Durante la visita alla parrocchia di San Giulio a Roma, sono state tante le domande e le curiosità che sono state rivolte al Santo Padre.
“Anche io ho avuto dubbi nella mia vita e vi confesso che da soli non si riesce a risolverli. C’è sempre bisogno di compagnia, di qualcuno che ti aiuti”. Con queste parole, Papa Francesco ha esordito nella risposta ad una domanda che gli è stata rivolta da una giovane catechista. “Tante sono le pietre che anche noi lanciamo contro gli altri, ma non ci accorgiamo che anche noi siamo peccatori per primi. Gli scribi e i farisei sono i primi, perché cercano qualunque modo per accusare Gesù”.
Infatti, commentando il brano del Vangelo della V domenica di Quaresima, Papa Francesco pone l’attenzione proprio su questo: il NO di Gesù alla lapidazione della donna, per i farisei “è una delle possibili accuse contro Gesù”: “Non dobbiamo essere chiusi nelle strettoie del legalismo, come lo erano i farisei. Avete visto…alla fine, nessuno ha scagliato la pietra contro la donna, tutti sono andati via. Gesù apre alla donna la strada della conversione e del perdono, non solo per l’adultera, ma per tutti noi”.
A chi gli chiedeva se, mai, un Papa può avere dubbi, Francesco ha così risposto: “Tutti abbiamo dei dubbi, anche io certo. Ma se ti confidi con qualcuno, se chiedi aiuto a Gesù, ogni cosa si può risolvere”.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: liberoquotidiano.it
“Effondi la tua grazia”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…
Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…
Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…