Papa+Francesco%3A+hanno+travisato+le+mie+parole
lalucedimaria
/papa-francesco-discorso-peccati-parole-travisate/amp/
Notizie

Papa Francesco: hanno travisato le mie parole

Anche le parole di Papa Francesco posso essere travisate: è successo durante un suo dialogo con i Gesuiti in Africa.

photo web source

Parole riguardanti i peccati di gola e lussuria che sono state fraintese, manipolate o mai pronunciate da Papa Francesco: ecco cosa è successo.

Bisogna stare attenti quando si interpretano o si trascrivono le parole di un’intervista o, magari, ascoltate così, senza averne capito l’argomento o la situazione nelle quali esse erano inserite. E’ quello che è capitato anche a Papa Francesco durante un incontro con i padri Gesuiti nel suo ultimo viaggio Apostolico in Africa.

Le parole mai pronunciate da Papa Francesco

Ma sono state mai dette o mai pronunciate queste parole dal Pontefice? O si tratta di una manipolazione a mezzo stampa? In alcune recenti pubblicazioni dei discorsi e dei dialoghi di Papa Francesco in Mozambico, da parte del giornale Civiltà Cattolica, mentre il Santo Padre parlava che una delle dimensioni del clericalismo è fissare la morale sul sesto comandamento, ha aggiunto queste parole: “Una volta un gesuita mi disse di stare attento nel dare l’assoluzione, perché ci sono dei peccati maggiori, come l’orgoglio, l’arroganza, il dominio. Ma anche quelli meno gravi, come la gola e la lussuria. […] Ci si concentra sul sesso, ma non si dà peso alla menzogna, al pettegolezzo. La chiesa ha bisogno di riflettere su questo punto”.

La versione date dai vari giornali

Sulle parole “gola” e “lussuria”, in vari contesti, si è, forse, parlato di un virgolettato di troppo, puntando il dito sul fatto che Francesco abbia declassato a “peccati meno gravi”, proprio lussuria e gola. Altre testate giornalistiche, differenti da Civiltà Cattolica, hanno tradotto in modo più prudente le parole di Papa Francesco, scrivendo “non sono peccati tanto gravi”.

Ma c’è chi addirittura ha scritto che Papa Francesco avrebbe detto: “La lussuria non è un peccato grave”.  Se andiamo a cercare, le parole del Santo Padre sono state girate in tante maniere, a seconda della convenienza di cosa si volesse far veramente dire a Francesco.

Papa Francesco: non ha mai pronunciato questo pensiero

Ma è da precisare che il vero testo del discorso ribadisce che “Papa Francesco non ha mai pronunciato queste parole: Gola e lussuria non sono peccati. O, almeno, non sono fra i più gravi”.

Perché arrivare a manipolare le parole del Pontefice a seconda della convenienza? Solo per fare polemiche, o per screditare la figura e la dignità di Francesco? Purtroppo il Santo Padre non è nuovo a questo tipo di “errore”, se così possiamo chiamarlo.

Parole mai dette solo per avere qualche like in più sui social network alla propria notizia: questo è ciò che veramente può far gola a chi travisa parole mai pronunciate a proprio piacere.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

1 ora fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

7 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

9 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa