Natale%3A+%E2%80%9CDio+%C3%A8+pi%C3%B9+vicino+a+noi+di+quanto+si+pensa%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-dio-vicino-presepe-natale/amp/
Notizie

Natale: “Dio è più vicino a noi di quanto si pensa”

E’ il simbolo del Natale, della presenza di Dio in mezzo a noi che si è fatto uomo. Papa Francesco ci indica cos’è è il presepe.

photo web source: famigliacristiana.it

“Il presepe è celebrare la vicinanza di Dio”: con queste parole, Papa Francesco ci introduce al Natale. Oggi, il Signore viene in mezzo a noi.

Papa Francesco: “L’importanza del presepe”

Il Santo Natale: oggi il Signore si fa uomo e viene in mezzo a noi. E come rappresentiamo noi la sua nascita? Attraverso il presepe. Quest’anno, però, Papa Francesco ha deciso di porre l’accento sull’importanza del presepe, sulla sua presenza nelle nostre case e sulla necessità di farlo insieme.

Fare il presepe è celebrare la vicinanza di Dio. Dio sempre è stato vicino al suo popolo, ma quando si è incarnato, è nato, è stato troppo vicino, molto vicino, vicinissimo: è riscoprire che Dio è reale, concreto, vivo e palpitante. Dio non è un signore lontano o un giudice distaccato, ma è amore umile, disceso fino a noi” – ha detto Francesco.

L’attenzione al Bambino Gesù

L’attenzione si sposta sul Bambinello: “Il Bambino nel presepe ci trasmette la sua tenerezza. Alcune statuine raffigurano il Bambinello con le braccia aperte, per dirci che Dio è venuto ad abbracciare la nostra umanità. Allora è bello stare davanti al presepe e lì confidare al Signore la vita, parlargli delle persone e delle situazioni che abbiamo a cuore, fare con lui il bilancio dell’anno che sta finendo, condividere le attese e le preoccupazioni”.

Lo stare davanti al Bambino Gesù: Francesco ci offre un’immagine diversa, un’immagine che va al di là della semplice venerazione. Ci offre un’immagine di un Gesù che viene nelle nostre case come uno di famiglia, come un nuovo nato nelle nostre famiglie.

Facendo il presepe possiamo anche invitare la Sacra Famiglia a casa nostra, dove ci sono gioie e preoccupazioni, dove ogni giorno ci svegliamo, prendiamo cibo e siamo vicini alle persone più care. Accanto a Gesù vediamo la Madonna e San Giuseppe. Possiamo immaginare i pensieri e i sentimenti che avevano mentre il Bambino nasceva nella povertà: gioia, ma anche sgomento” – ha continuato il Pontefice.

Papa Francesco: “La Sacra Famiglia: lasciamo riposare la mamma”

L’importanza della Famiglia sposta l’attenzione del Papa su di un’immagine diversa del presepe: “Mi hanno regalato un’immaginetta di un presepe speciale che si chiamava: ‘lasciamo riposare la mamma’. C’era la Madonna addormentata e Giuseppe col bambino lì, facendolo addormentare. Quanti di voi dovete dividere la notte tra marito e moglie, per il bambino che piange! Lasciate riposare la mamma: la tenerezza della famiglia, del matrimonio. Il presepe è più che mai attuale”.

Gesù è nato ed ora è in mezzo a noi! Santo Natale.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: acistampa.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

14 agosto, Madonna di Oropa: è incredibile cosa accade al volto della statua

Il  volto della statua della Madonna Nera di Oropa, venerata dagli abitanti di Biella, presenta…

5 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, nono giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

7 ore fa
  • Santi

14 agosto, San Massimiliano Maria Kolbe: una vita culminata con il gesto d’amore più grande

Sacerdote polacco, San Massimiliano Maria Kolbe ha fondato la Milizia dell'Immacolata e ha compiuto un…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 agosto 2025: Mt 18,21-19,1

Meditiamo il Vangelo del 14 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltare”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 13 Agosto 2025: “Tu sei il Verbo”

“Tu sei il Verbo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

22 ore fa