Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CLa+cultura+della+speranza+sia+sempre+viva+in+noi%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-cultura-speranza/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “La cultura della speranza sia sempre viva in noi”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a non perdere mai la speranza, perché dalla speranza scaturisce l’ardore della salvezza.

Papa Francesco: “L’amore di Dio è forte”

Papa Francesco, oggi, ci invita a meditare sul concetto della speranza: “Quanto è forte l’amore di Dio per il suo popolo nonostante questo lo abbia lasciato, lo abbia tradito, si sia dimenticato di Lui. In Dio è sempre un ardore di fiamma da cui scaturisce la promessa di salvezza per ciascuno di noi”.

Il Signore protegge il suo popolo

Leggendo il libro del profeta Zaccaria, dove è scritto: «Così dice il Signore degli eserciti: Sono molto geloso di Sion, un grande ardore m’infiamma per lei. Così dice il Signore: Tornerò a Sion e dimorerò a Gerusalemme». Grazie all’amore di Dio, dunque, Gerusalemme tornerà a vivere. Sono i segni della presenza del Signore col suo popolo, una presenza che ci fa più umani, che ci rende maturi.

Sono i segni dell’abbondanza della vita, dell’abbondanza di fanciulli e anziani che animano le nostre piazze, le società, le famiglie. Il segno della vita, il segno del rispetto alla vita, dell’amore alla vita, il segno di far crescere la vita è il segno della presenza di Dio nelle nostre comunità e anche il segno della presenza di Dio che fa maturare un popolo, quando ci sono degli anziani”.

Papa Francesco: “Non perdiamo mai la speranza”

Qual è allora il messaggio di Dio per noi? “È quello della cultura della speranza e che è rappresentata appunto da vecchi e giovani. Sono loro la certezza della sopravvivenza di un Paese, di una patria, della Chiesa”.

La speranza è un dono di noi e risiede in ognuno di noi. Non sprechiamolo!

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 30/9/2019

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Agosto 2025: “Aiutami a trovarti”

“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

5 ore fa
  • Notizie

Liberarsi dallo stress e dall’ansia con il Santo Rosario è possibile

Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…

9 ore fa
  • Preghiere

12 agosto, Madonna del Boschetto: traccia un segno sulla mano della veggente

La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una  giovanissima veggente…

11 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, settimo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa