Papa Francesco sceglie una delle frasi più incisive di Gesù per la sua meditazione quotidiana: “Chi vuole salvare la propria vita, la perderà”.
Una frase particolare: “Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà”. Ecco il messaggio di Papa Francesco.
Il Santo Padre, in occasione della sua quotidiana meditazione, sceglie una particolare frase tratta dal Vangelo: “Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà”.
“Qui c’è una sintesi del messaggio di Cristo, ed è espressa con un paradosso molto efficace, che ci fa conoscere il suo modo di parlare, quasi ci fa sentire la sua voce… Ma che cosa significa “perdere la vita per causa di Gesù”? – è la domanda del Papa, rivolta ai suoi fedeli.
“Questo può avvenire in due modi: esplicitamente confessando la fede o implicitamente difendendo la verità. I martiri sono l’esempio massimo del perdere la vita per Cristo. In duemila anni sono una schiera immensa gli uomini e le donne che hanno sacrificato la vita per rimanere fedeli a Gesù Cristo e al suo Vangelo.
E oggi, in tante parti del mondo, ci sono tanti, tanti, – più che nei primi secoli – tanti martiri, che danno la propria vita per Cristo, che sono portati alla morte per non rinnegare Gesù Cristo. Questa è la nostra Chiesa” – commenta Francesco.
La verità: la verità di annunciare la Parola di Cristo, ancora oggi, porta molti cristiani al martirio. “E poi ci sono tante persone, cristiani e non cristiani, che perdono la propria vita per la verità. E Cristo ha detto “io sono la verità”, quindi chi serve la verità serve Cristo. Una di queste persone, che ha dato la vita per la verità, è Giovanni il Battista.
Quante persone pagano a caro prezzo l’impegno per la verità! Quanti uomini retti preferiscono andare controcorrente, pur di non rinnegare la voce della coscienza, la voce della verità! E noi, non dobbiamo avere paura!”.
Il monito del Papa è chiaro: non dobbiamo avere paura di annunciare Cristo alle genti.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: w2.vatican.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…
Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…