Papa+Francesco%3A+Cristiani+s%C3%AC%2C+ma+non+a+modo+nostro
lalucedimaria
/papa-francesco-cristiani-si-ma/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: Cristiani sì, ma non a modo nostro

Papa Francesco

Il Papa cerca di smuovere i cuori e le coscienze sopite, per aiutarci a combattere il torpore spirituale, nostro grande nemico: “Questo tepore dell’anima, questo essere cristiani a metà, “cristiani sì, ma …”. “Questo entusiasmo all’inizio nel cammino del Signore e poi diventare scontenti, soltanto si guarisce guardando la Croce, guardando Dio che assume i nostri peccati: il mio peccato è lì”.

E, nella Settimana Santa, soprattutto, abbiamo l’occasione di renderci conto delle nostre omissioni, di quanto siamo lontani, ancora, dall’esempio del Cristo: “Questa Settimana Santa, che incomincerà domenica, ci aiuti ad uscire da questa tentazione di diventare “cristiani sì, ma …” “,  ad evitare “capricci spirituali”, al cospetto di Dio, che si immola per noi.

I cristiani dovrebbero imparare a non porre condizioni a Dio, ma a facilitare il suo progetto: “tante volte diciamo che siamo nauseati dello stile divino. Non accettare il dono di Dio col suo stile: quello è il peccato quello è il veleno. Quello ci avvelena l’anima, ti toglie la gioia, non ti lascia andare”. Ma Gesù sale al Calvario per questo nostro peccato.

“Lui stesso prende su di sé il veleno, il peccato e viene innalzato. Questo tepore dell’anima, questo essere cristiani a metà, “cristiani sì, ma …”.

(…) Molti cristiani oggi “muoiono nel deserto della loro tristezza, della loro mormorazione, del loro non volere lo stile di Dio”. “Guardiamo il serpente, il veleno, lì, nel corpo di Cristo, il veleno di tutti i peccati del mondo e chiediamo la grazia di accettare i momenti difficili. Di accettare lo stile divino di salvezza, di accettare anche questo cibo così leggero del quale si lamentavano gli ebrei, di accettare le cose … Di accettare le vie per le quali il Signore mi porta avanti. Che questa Settimana Santa, che incomincerà domenica, ci aiuti ad uscire da questa tentazione di diventare “cristiani sì, ma …”. ”.

Antonella Sanicanti

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 13 Ottobre 2025: “Aiutami a comprendere”

“Aiutami a comprendere”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

6 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Miracolo del sole a Fatima: 70.000 testimoni, la scienza non ha risposte

Il 13 ottobre 1917 a Fatima pioveva senza tregua, ma l'intensa pioggia non impedì ai…

8 ore fa
  • Preghiere

13 ottobre, Madonna di Benin City: il sole danza come a Fatima

Tutti conoscono la miracolosa «danza del sole» seguita all'ultima apparizione della Madonna a Fatima. Lo…

12 ore fa
  • Notizie

Incendio distrugge l’antico monastero dove San Carlo Acutis fece la Prima Comunione

Un devastante incendio ha distrutto l'antico monastero in cui San Carlo Acutis ha ricevuto la…

13 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del primo giorno

Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

15 ore fa
  • Notizie

Supplica alla Madonna da recitare oggi 13 ottobre ultima apparizione a Fatima

Preghiamo la Beata Vergine Maria che come oggi portava a compimento la promessa fatta ai tre…

16 ore fa