Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CNon+facciamo+i+cristiani+a+met%C3%A0%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-cristiani-meta/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Non facciamo i cristiani a metà”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a non essere cristiani che si fermano a metà strada: “Non dobbiamo aver paura di sporcarci le mani”.

Papa Francesco: “No ai cristiani a metà”

Papa Francesco ci invita a non essere cristiani a metà: “Non ci possono essere cristiani, per non parlare di pastori, che si fermano tristemente a metà strada per paura di sporcarsi le mani, essere spettegolati o mettere a repentaglio la loro carriera ecclesiastica. È Dio che mostra a ciascuno di noi e all’intera Chiesa lo stile di comportamento appropriato, andando personalmente sul campo e andando sempre avanti, fino alla fine, sempre fuori con un solo obiettivo: non perdere nessuno!”.

“Non dobbiamo fare come i Farisei”

Papa Francesco ci pone un interrogativo: “Ma chi di voi non lo fa? Può essere vero, tutto fatto, fermandosi comunque a metà strada. In effetti, ciò che contava per i Farisei era che il bilancio degli utili e delle perdite fosse più o meno favorevole e con questo modo di vedere le cose sono andate sempre avanti. Anche Gesù, va sempre al limite: Dio è il Padre e l’amore di Dio è quello.

Questo stile di Dio dice anche a noi pastori, a noi cristiani come comportarci. Ed è veramente triste il pastore che si ferma a metà strada! Quindi, essere un pastore a metà strada è un fallimento”.

Papa Francesco: “Seguiamo sempre Gesù”

Ripeto con forza: pastori a metà strada, mai! Cristiani a metà strada, mai! D’altra parte, uno deve comportarsi esattamente come Gesù ha fatto. Così il buon pastore e il buon cristiano incarnano la tenerezza”.

Non comportiamoci anche noi come cristiani a metà: Gesù ci aspetta tutti, nessuno escluso.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 6/11/2014

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

8 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

17 ore fa