%E2%80%9CNon+padroni%2C+ma+ospiti+e+custodi%E2%80%9D%3A+Papa+Francesco+ci+parla+del+Creato
lalucedimaria
/papa-francesco-creato-ospiti-custodi/amp/
Notizie

“Non padroni, ma ospiti e custodi”: Papa Francesco ci parla del Creato

Papa Francesco, nel mese dedicato al Giubileo della Terra, torna nuovamente sull’argomento custodia e protezione del pianeta.

photo web source: editriceshalom.it

“L’uomo sia custode della natura e del creato, non suo padrone”. Cosi Papa Francesco, durante un’udienza con alcuni laici francesi.

Papa Francesco e l’incontro con gli attivisti ecologisti

Il Santo Padre ha ripreso le sue udienze con il popolo, ma ha anche ripreso la sua attività diplomatica, incontrato piccoli gruppi di persone ed attivisti. Uno degli ultimi incontri è stato quello con un gruppo di laici francesi, impegnati sul fronte dell’ecologia.

“Facciamo parte di un’unica famiglia umana, chiamati a vivere in una casa comune di cui constatiamo, insieme, l’inquietante degrado […] Comprendiamo fino a che punto siamo legati gli uni agli altri, inseriti in un mondo di cui condividiamo il divenire, e che maltrattarlo non può che comportare gravi conseguenze” – ha dichiarato, con forza, il Pontefice.

“Abbiamo preso coscienza della situazione ambientale, ma siamo ancora indietro”

Bergoglio è tornato, anche, sull’urgenza di tornare più volte e più spesso a parlare di ecologia e di protezione del Creato: “Rallegra il fatto che una presa di coscienza dell’urgenza della situazione si riscontri ormai un po’ dovunque, che il tema dell’ecologia impregni sempre più i modi di pensare a tutti i livelli e cominci a influire sulle scelte politiche ed economiche, anche se molto resta da fare e se assistiamo ancora a troppe lentezze e persino a passi indietro”.

Papa Francesco: “L’uomo non è padrone dell’ambiente”

Francesco ammonisce anche chi non ha rispetto dell’ambiente: “Il cristiano non può che rispettare l’opera che il Padre gli ha affidato, come un giardino da coltivare, da proteggere, da far crescere secondo le sue potenzialità […] E quando si considera la natura unicamente come oggetto di profitto e di interessi, allora l’armonia si rompe e si verificano gravi disuguaglianze, ingiustizie e sofferenze”.

Non possono gli esseri umani “saccheggiare le risorse naturali, quasi dichiarandosi padroni del pianeta e non ospiti, ha ribadito il Pontefice più volte. In questo mese per la Terra, che culminerà con il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi, preghiamo anche noi. L’uomo comprenda l’importanza del mondo che lo circonda, lo protegga e ne preservi la sua conservazione.

Fonte: acistampa.com

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

13 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

15 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

19 ore fa