Papa+Francesco+e+quel+suo+gesto+davvero+inusuale
lalucedimaria
/papa-francesco-compie-gesto-davvero-inusuale/amp/
Notizie

Papa Francesco e quel suo gesto davvero inusuale

Il Santo Padre ha lasciato sorpresi tutti i presenti,  nessuno poteva immaginare un’azione da parte sua di così grande sensibilità. 

 

Il papa e l’autista Renzo Cece – photo: famigliacristiana

Il Santo Padre, nel ringraziare il suo autista che va in pensione, ringrazia anche tutti i laici che, con amore e dedizione svolgono, ogni giorno, il loro lavoro all’interno delle mura Vaticane.

Papa Francesco: “Grazie al mio autista”

Il Pontefice, a termine dell’udienza generale del mercoledì, ha fatto un annuncio per un ringraziamento speciale: “Vorrei soffermarmi per ringraziare un laico che oggi va in pensione, Renzo Cece”. Si tratta dell’autista del Papa che, dopo una lunga carriera in Vaticano, va in pensione.

“Ha cominciato a lavorare a 14 anni, veniva in bicicletta. Oggi è l’autista del Papa. Ha fatto tutto questo. Un applauso a Renzo e alla sua fedeltà!” – ha continuato Francesco. Lo stupore negli occhi dei presenti perché, finora, nessun Pontefice aveva mai ringraziato pubblicamente i lavoratori (in questo caso uno in specifico) per ciò che, ogni giorno, svolgono all’interno del Vaticano.

Il ringraziamento a tutti i laici che lavorano in Vaticano

Un lavoro instancabile che, spesso, è in ombra perché l’attenzione è posta solo ed esclusivamente sul Papa e sui Cardinali: “E’ una di quelle persone che porta avanti la Chiesa col suo lavoro, con la sua benevolenza e con la sua preghiera. Lo ringrazio tanto, e anche approfitto dell’opportunità per ringraziare tutti i laici che lavorano con noi in Vaticano” – ha concluso Francesco.

Gli auguri del Papa per le ferie

Il Papa, infine, augura a tutti i presenti buone vacanze: “All’inizio di questo periodo di riposo e ferie, prendiamoci il tempo per esaminare la nostra vita per vedere le tracce della presenza di Dio che non cessa di guidarci. Buona estate a tutti e che Dio vi benedica”. Le udienze generali, infatti, sono sospese per tutto il mese di luglio.

Ascoltiamo, dalla viva voce di Francesco, il ringraziamento al suo autista.

Un ringraziamento che nessuno si sarebbe mai aspettato. Ma Papa Francesco l’ha fatto, lasciando di stucco tutti i presenti all’udienza.

Il Santo Padre, nel ringraziare il suo autista che va in pensione, ringrazia anche tutti i laici che, con amore e dedizione svolgono, ogni giorno, il loro lavoro all’interno delle mura Vaticane. Un applauso spontaneo per loro è partito dai presenti.

LEGGI ANCHE: Udienza generale: così Dio cambia i piani di San Paolo e i nostri

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 17 Novembre 2025: “Voglio esserti utile”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

3 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 16 Novembre 2025: “Allontanami da me”

“Allontanami da me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

9 ore fa
  • Preghiere

16 novembre: la Madonna di Vilnius lascia uno straordinario segno in cielo

La Madonna di Vilnius è particolarmente cara al popolo lituano e ai devoti dei Paesi…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Giubileo dei poveri, Papa Leone XIV: sviluppiamo la cultura dell’attenzione per vincere la solitudine

Papa Leone XIV alla Messa per il Giubileo dei poveri ha ricordato che Dio ci…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 16 novembre, Santa Gertrude la Grande: mistica che sentì i battiti del Sacro Cuore di Gesù

Anticipatrice della devozione al Sacro Cuore di Gesù, Santa Gertrude di Helfta, detta la Grande,…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 novembre 2025: Lc 21,5-19

Meditiamo il Vangelo del 16 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa