Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CNon+opponiamo+indifferenza+alla+compassione%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-compassione-indifferenza-omelia/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Non opponiamo indifferenza alla compassione”

Cos’è la compassione? Papa Francesco, nell’omelia a Santa Marta, ha spiegato il significato, anche attraverso la Parola di Dio.

photo Getty Images

“La compassione è come la lente d’ingrandimento del cuore, ma è anche il linguaggio di Dio” – ha detto Papa Francesco.

Papa Francesco: “Apriamoci con compassione”

La compassione, come aprire il nostro cuore a Dio e agli altri: questo è stato il tema dell’omelia di Papa Francesco durante la celebrazione della Messa in Santa Marta: “Aprire il cuore alla compassione e non chiudersi all’indifferenza. La compassione ci porta sulla vera via della giustizia, salvandoci dalla chiusura in noi stessi”.

Con queste parole, il Santo Padre ci fa osservare come, anche nel Vangelo, ci sono esempi di compassione da parte di Gesù, specie nei confronti delle folle che accorrono verso di lui: “La compassione ti fa vedere la realtà così com’è. Nel Vangelo anche Gesù è preso tante volte dalla compassione, perché la compassione è il linguaggio di Dio. Il nostro è un Dio di compassione, e quale migliore esempio ci ha dato, donando il suo figlio per la salvezza di ognuno di noi”.

Cos’è la compassione

Facciamo attenzione però: la compassione non è uno strumento di pena, che si prova ad esempio quando si vede morire un cane sulla strada. Ma è coinvolgersi nel problema degli altri, è giocarsi la vita lì” – ha detto Francesco.

Papa Francesco: “La compassione e l’indifferenza”

Tanti sono gli esempi di compassione di Gesù nel Vangelo: “Gesù ha compassione delle pecore senza pastore, ha compassione delle tante persone accorse da Lui, per questo moltiplica i pani e i pesci. Ma alla compassione, per linguaggio umano, si contrappone l’indifferenza. La nostra indifferenza è il voltarsi dall’altra parte. E così chiudiamo la porta della compassione. Facciamoci allora un esame di coscienza: io mi volto dall’altra parte? O lascio che lo Spirito Santo mi porti sulla via della compassione?” – ha concluso Papa Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

La fede incrollabile di una suora paralizzata commuove il web

La commovente storia di una suora paralizzata, la cui fede incrollabile ha fatto il giro…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

18 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

22 ore fa