Papa+Francesco+per+combattere+la+crisi+di+vocazioni+parla+del+sacerdozio+agli+uomini+sposati
lalucedimaria
/papa-francesco-combattere-la-crisi-vocazioni-parla-del-sacerdozio-agli-uomini-sposati/amp/
Notizie

Papa Francesco per combattere la crisi di vocazioni parla del sacerdozio agli uomini sposati

In una recente intervista concessa al quotidiano tedesco ‘ Die Zei’ Papa Francesco ha parlato della possibilità di ammettere anche gli uomini sposati al Sacerdozio, una possibilità considerata da tempo ma che per adesso non ha avuto alcun risvolto pratico.

Una decisione in tale senso sarebbe presa solo ed esclusivamente per combattere la crisi di vocazione che di questi tempi ha ridotto il numero di sacerdoti in tutte le parti del mondo. Tempo fa la diocesi di Rio de Janeiro ha chiesto al Vaticano la possibilità di ricorrere agli uomini sposati per aumentare il numero di sacerdoti in alcune comunità all’interno della foresta Amazzonica, si trattava di un esigenza più che di una richiesta tesa ad esprimere una preferenza, ma l’idea di concedere una tale privilegio è stata avversata dalle diocesi del mondo.

Il Santo Padre non prende la decisione alla leggera, ma sa che in alcune parti del mondo potrebbe essere necessario procedere in tal senso, per fare comprendere il suo punto di vista ha citato l’esempio del Messico, dove oltre 300 diaconi sposati offrono un servizio di diaconato volontario. La preoccupazione di Sacerdoti e vescovi a concedere un tale privilegio in determinate zone del mondo è che Diocesi progressiste come quella olandese o quella tedesca si potrebbero appellare alla decisione per rendere sistematica l’abolizione del celibato obbligatorio.

Ma anche su questo il Pontefice invita a considerare l’esempio della Chiesa ortodossa (per certi versi la più tradizionalista tra quelle cristiana) in cui solo i Vescovi hanno l’obbligo del celibato, mentre i sacerdoti possono tranquillamente contrarre matrimonio. Insomma si tratta di un’apertura nei confronti di un innovazione richiesta da tempo e che presto o tardi farà parte anche della Chiesa Romana.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Novembre 2025: “Riportami alla Tua luce”

“Riportami alla tua luce”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

20 novembre, Madonna della Bozzola: il miracolo riconosciuto della veggente guarita

La devozione alla Madonna della Bozzola è legata a un'apparizione risalente a molti secoli fa,…

14 ore fa
  • Notizie

Miss Universo sfila nelle vesti della Madonna Aparecida: un omaggio che ha sorpreso il mondo

Un omaggio che ha sorpreso il mondo e ha fatto volgere lo sguardo alla Beata…

16 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, terzo giorno

Siamo giunti al terzo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, preghiamo per avere…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 20 novembre, Sant’Edmondo: il re morto per la sua fede, protettore dalle epidemie infettive

Re e martire, Sant'Edmondo è considerato il protettore nei casi di epidemie e malattie infettive.…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 novembre 2025: Lc 19,41-44

Meditiamo il Vangelo del 20 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa