Qual+%C3%A8+il+cognome+di+Ges%C3%B9%3F+Il+Papa+risponde
lalucedimaria
/papa-francesco-cognome-gesu-natale/amp/
Notizie

Qual è il cognome di Gesù? Il Papa risponde

Papa Francesco aiuta ognuno di noi ad entrare nello spirito del Natale: “E’ bene conoscere, anche, l’intera genealogia di Gesù”.

 

“Gesù ha anche un cognome”: questo è ciò che Papa Francesco illustra ad ogni cristiano, per comprendere al meglio la venuta di Cristo.

Papa Francesco: “La genealogia di Gesù”

Papa Francesco ci invita a conoscere la genealogia di Gesù Cristo, per addentrarci al meglio nella spiritualità del Santo Natale: “Anche Gesù ha un cognome: l’uomo è il cognome di Dio. Il Signore, infatti, prende il nome da ognuno di noi — sia che siamo santi, sia che siamo peccatori — per farlo diventare il proprio cognome. Perché incarnandosi il Signore ha fatto storia con l’umanità”.

Il Santo Padre ci indica che la vera gioia di Dio è stata quella di condividere la sua vita con noi: “Questo fa piangere: tanto amore, tanta tenerezza di Dio verso l’umanità”.

Il Dio di ognuno di noi

Ma qual è la vera genealogia di Gesù? “Un cammino iniziato da lontano, nel Paradiso, subito dopo il peccato originale. Da quel momento, infatti, il Signore ha avuto questa idea: fare cammino con noi. Perciò ha chiamato Abramo, il primo nominato in questa lista, in questo elenco, e lo ha invitato a camminare. E Abramo ha cominciato quel cammino: ha generato Isacco, e Isacco Giacobbe, e Giacobbe Giuda. E così via, avanti nella storia dell’umanità. Dio cammina con il suo popolo”.

Papa Bergoglio, con amore, afferma anche: “Dio ha voluto fare la storia con noi”.

photo Getty Images

Il cognome di Dio

Alla domanda: “Qual è il cognome di Dio?”, il Papa ha risposto: “Siamo noi, ognuno di noi. Lui prende da noi il nome per farne il suo cognome. E nell’esempio offerto, non ci sono solo i padri della nostra fede, ma anche gente comune. Da noi prende il cognome. Il cognome di Dio è ognuno di noi”.

Quanto è bello conoscere che Dio sceglie il nostro nome da affiancare al suo. Non c’è sensazione più bella che sentirsi amati in questo modo!

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: w2.vatican.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Novembre 2025: “Dona sollievo ai malati”

“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

8 ore fa
  • Preghiere

2 novembre, Madonna del Carmine: la sua missione speciale per liberare le Anime Sante del Purgatorio

Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, Papa Leone XIV: la memoria dei defunti illuminata dall’annuncio pasquale

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…

16 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Muore per 20 minuti, ragazzo torna in vita e sconvolge tutti: «Ho visto Gesù»

Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 2 novembre, Commemorazione dei defunti: il gesto più potente per aiutare chi ha lasciato questa vita

Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 novembre 2025: Gv 6,37-40

Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa