Quanto+%C3%A8+necessario+pregare+per+l%26%238217%3Bunit%C3%A0+dei+cristiani%3F
lalucedimaria
/papa-francesco-chiesa-unita/amp/
Notizie

Quanto è necessario pregare per l’unità dei cristiani?

Tutti i cristiani sono uguali davanti agli occhi di Dio: Papa Francesco analizza come, già dalle prime comunità, siano esistiti contrasti.

“Nessuno ponga il suo vanto negli uomini, perché tutto è vostro”. Papa Francesco ci spiega come tutti noi siamo di Cristo.

Papa Francesco: “La divisione nella Chiesa”

Papa Francesco, nella sua meditazione, analizza come tutti siamo uguali davanti a Cristo: “San Paolo afferma: «Nessuno ponga il suo vanto negli uomini, perché tutto è vostro: Paolo, Apollo, Cefa, il mondo, la vita, la morte, il presente, il futuro: tutto è vostro! Ma voi siete di Cristo e Cristo è di Dio». Perché dice questo l’Apostolo? Perché il problema che si trova di fronte è quello delle divisioni nella comunità”.

“Siamo un solo corpo con Cristo”

Non vi siano differenze all’interno delle comunità, ci dice Francesco: “Da questa appartenenza deriva che nelle comunità cristiane – diocesi, parrocchie, associazioni, movimenti – le differenze non possono contraddire il fatto che tutti, per il Battesimo, abbiamo la stessa dignità: tutti, in Gesù Cristo, siamo figli di Dio.

E questa è la nostra dignità: in Gesù Cristo siamo figli di Dio! Coloro che hanno ricevuto un ministero di guida, di predicazione, di amministrare i Sacramenti, non devono ritenersi proprietari di poteri speciali, padroni, ma porsi al servizio della comunità, aiutandola a percorrere con gioia il cammino della santità”.

Papa Francesco: “Non si mini l’unità della Chiesa”

L’unità della Chiesa è di Cristo, i conflitti sono problemi che non sempre sono di Cristo” – afferma con convinzione il Pontefice. “I momenti liturgici e di festa, che abbiamo avuto l’opportunità di vivere, rafforzino in tutti noi la fede, l’amore per Cristo e per la sua Chiesa! Ma quanto bisogno di preghiera ha un Vescovo, un Cardinale, un Papa, affinché possa aiutare ad andare avanti il Popolo di Dio!

Dico aiutare, cioè servire il Popolo di Dio, perché la vocazione del Vescovo, del Cardinale e del Papa è proprio questa: essere servitore, servire in nome di Cristo. Pregate per noi, perché siamo buoni servitori: buoni servitori, non buoni padroni!”.

Preghiamo per la Chiesa e per i suoi Ministri, affinchè mai si insinui il seme della divisione e della discordia.

Leggi anche – Ottavario per l’unità dei cristiani

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: w2.vatican.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Cerchi l’uomo giusto? Ecco i 4 santi più potenti che possono aiutarti

Le donne che desiderano incontrare l'uomo che diventi il loro sposo, possono rivolgersi in preghiera…

24 minuti fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna qual è la migliore difesa dalle persone che hanno…

4 ore fa
  • Preghiere

9 novembre: il miracoloso ritrovamento della statua della Madonna dell’Almudena

Tutta Madrid venera la Madonna dell'Almudena, patrona della capitale della Spagna. Il ritrovamento della statua…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 9 novembre 2025, papa Leone: “Santità della Chiesa non è merito nostro”

La basilica di San Giovanni in Laterano è un "segno della Chiesa vivente" fondata in…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 9 novembre, Dedicazione della Basilica Lateranense: la “chiesa madre” di tutte le chiese del mondo

Si fa memoria di un evento storico, la Dedicazione della Basilica Lateranense, che è definita…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 9 novembre 2025: Gv 2,13-22

Meditiamo il Vangelo del 9 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa