Cos%26%238217%3B%C3%A8+per+te+la+Chiesa%2C+gioia+o+un+triste+museo%3F
lalucedimaria
/papa-francesco-chiesa-tristezza-museo/amp/
Notizie

Cos’è per te la Chiesa, gioia o un triste museo?

La Chiesa sia un luogo gioioso e felice: Papa Francesco ci illustra come essa non debba essere solo un Tempio santo.

Photo Getty Images

“Non serve una Chiesa ridotta a museo”: uscire dalle mura ed annunciare la gioia. Così Papa Francesco vorrebbe ogni singola Chiesa.

Papa Francesco: “La Chiesa sia gioia”

Non serve una Chiesa ridotta a museo, ma nemmeno una struttura con un organigramma perfetto, dove è tutto a posto, tutto pulito ma manca gioia, manca festa, manca pace”. Papa Francesco ci ricorda come la Chiesa debba essere sempre felice, in festa.

Una persona è consolata quando sente la misericordia e il perdono del Signore. La Chiesa fa festa, è felice quando esce da se stessa. La gioia della Chiesa, dunque, è partorire, è uscire da se stessa per dare vita, è andare a cercare quelle pecore che sono smarrite, testimoniando proprio quella tenerezza del pastore, la tenerezza della madre” – ha detto il Papa.

Avvicinare chi è lontano da Dio

La gioia è, anche, avvicinare i nostri fratelli che sono lontani: “La gioia di uscire per cercare i fratelli e le sorelle che sono lontani: questa è la gioia della Chiesa. È proprio allora che la Chiesa diventa madre, diventa feconda.

Al contrario, quando la Chiesa non fa questo, allora si ferma in se stessa, si chiude in se stessa, anche se forse si è ben organizzata. E in questo modo diventa una Chiesa sfiduciata, ansiosa, triste, una Chiesa che ha più di zitella che di madre; e questa Chiesa non serve, è una Chiesa da museo”.

Papa Francesco: “Siamo cristiani gioiosi”

Il Pontefice ha concluso con un’invocazione al Signore: “Preghiamo Dio affinchè ci dia la grazia di lavorare, essere cristiani gioiosi nella fecondità della madre Chiesa, e ci preservi dal rischio di cadere nell’atteggiamento di questi cristiani tristi, impazienti, sfiduciati, ansiosi”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: w2.vatican.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

23 minuti fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 settembre 2025: Lc 16,1-13

Meditiamo il Vangelo del 21 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Settembre 2025: “Aiutami a servirti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 20 Settembre 2025: “Tocca il mio cuore Signore”

“Tocca il mio cuore Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

17 ore fa