E+se+Papa+Francesco+ti+chiamasse+al+telefono%3F
lalucedimaria
/papa-francesco-chiamata-telefonata/amp/
Notizie

E se Papa Francesco ti chiamasse al telefono?

Quanti di noi vorremmo ricevere la telefonata di Papa Francesco? Anche se sembra quasi impossibile, il Santo Padre non è nuovo ad alzare la cornetta e a chiamare i fedeli.

photo web source: corriere.it

Gli ammalati, i suoi confratelli dell’Ordine dei Gesuiti, le famiglie, i bambini: sono queste alcune delle categorie scelte da Francesco per le “sue telefonate”.

Quando telefona Papa Francesco

Quando alzi la cornetta del telefono di casa, tutto ti aspetteresti fuorchè sentire dall’altro capo la frase: “Pronto, sono Papa Francesco”. Immediatamente penseresti ad uno scherzo, ed invece no: Papa Francesco davvero chiama le persone, davvero alza il telefono in Vaticano, compone il numero e parla direttamente con i suoi fedeli.

Le chiamate fatte

Quante telefonate abbia fatto? Beh, questo proprio non ci è dato saperlo. Però, da una attenta ricerca fatta, sono state decine le persone che hanno avuto l’onore di parlare a tu per tu con Francesco. Ma in verità…a chi ha chiamato Papa Bergoglio? Vediamo insieme:

  • I primi ad essere contattati da neo Papa sono stati i suoi confratelli Gesuiti. Era l’anno della sua elezione, il 2013: Papa Francesco decise di chiamare il Superiore Generale del suo ordine ma, dal frate che rispose, non fu inizialmente creduto;
  • Successivamente, una telefonata raccontata da un media spagnolo, ha visto Papa Francesco chiamare un giovane ammalato di un tumore al cervello. Fu un dialogo tramite l’anziana madre del giovane: “Prego per lei e per suo figlio” – aveva detto loro il Santo Padre;
  • Altra chiamata fu quella ad un seminarista di Polignano a Mare, Antonio. Il giovane, da poco tempo in cura sperimentale per il morbo di Crohn, ricevette la chiamata del Papa direttamente sul suo telefonino;
  • Anche i familiari di Andrea Ferri, benzinaio ucciso a Pesaro durante una rapina nel 2014, hanno ricevuto la commossa telefonata del Santo Padre. Una telefonata di sostegno reciproco, nella fede e nella preghiera.

Insomma: Papa Francesco non è uno di quei Pontefici chiuso nelle sue stanze vaticane: è un uomo come tutti noi, attento e vicino ai problemi del popolo a lui affidato. Forse è questa sua “umanità” che lo fa tanto amare da ogni cattolico.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

LEGGI ANCHE: Anna rinuncia all’aborto, dopo una telefonata. Chi l’ha chiamata?

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

9 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa