Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.
La meditazione di Papa Francesco ci invita ad aprire il nostro cuore al Signore, per essere guariti dai nostri mali spirituali.
Papa Francesco ci aiuta a capire come aprire pienamente il nostro cuore a Cristo senza avere alcuna paura: “Il cristiano deve imparare la saggezza delle carezze di Dio: avere l’umiltà di aprire il cuore per essere guarito dal Signore e altrettanta umiltà e delicatezza per guarire il fratello che gli sta accanto, che ha bisogno del suo aiuto, di un consiglio, di una buona parola. Ed è proprio così che si costruisce una comunità cristiana”.
“Un guarire, quello di Gesù che è un ricreare. Gesù, infatti ci ha ricreato dalla radice e poi ci ha fatto andare avanti con il suo insegnamento, con la sua dottrina, che è una dottrina che guarisce”.
Quale atteggiamento deve avere il cristiano per affidarsi a Dio? “La disponibilità ad aprire il cuore, a quello da portare avanti nei confronti degli altri. Nel brano del Vangelo, dove si narra che i dodici, partiti, proclamarono che la gente si convertisse. Una missione per la quale ci voleva autorità. Ed è stato lo stesso Gesù a indicare come essi avrebbero guadagnato quell’autorità: «non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro…”. Niente. La povertà”.
Papa Francesco prega, alla fine, per ognuno di noi: “Tutti noi abbiamo bisogno di essere guariti, tutti; perché tutti abbiamo malattie spirituali, tutti; ma, allo stesso tempo, abbiamo la possibilità di guarire gli altri, ma con questo atteggiamento. Un atteggiamento da chiedere nella preghiera: Che il Signore ci dia questa grazia di guarire come guariva Lui: con la mitezza, con l’umiltà, con la forza contro il peccato”.
ROSALIA GIGLIANO
Dall’omelia in Santa Marta – 7/2/2019
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…
Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…