Il+Camper+di+Papa+Francesco%2C+in+cerca+dei+poveri+della+citt%C3%A0
lalucedimaria
/papa-francesco-camper-poveri/amp/
Notizie

Il Camper di Papa Francesco, in cerca dei poveri della città

foro web source

Il Camper di Papa Francesco di aggira per Roma, in cerca dei poveri della città.

Forse non tutti sanno che c’è un Camper che si aggira per le strade di Roma. E’ un’idea della dottoressa Ercoli.

Così, un mezzo che viene utilizzato solitamente nelle cerimonie pontificie, che porta con se l’attrezzatura mobile di rianimazione, è stato trasformato in un ambulatorio itinerante e adibito a Camper di strada.

E’ diventato, dunque, il Camper di Papa Francesco, che, attraverso i volontari del Vaticano, medici, infermieri e soccorritori, va incontro ai bisognosi, che sostano lungo le strade della periferia, dove ci sono i campi rom, i rifugi dei senzatetto, le famiglie che hanno perso tutto.

Il Camper di Papa Francesco porta cibo, medicine e abiti, ma anche conforto, speranza per un futuro più dignitoso; porta la generosità dei soccorritori e il messaggio di fratellanza che proviene direttamente dalla Chiesa.

Il Camper di Papa Francesco esiste grazie al Cardinale Krajewski

Il Camper di Papa Francesco ha percorso già 4000 chilometri ed è guidarlo da Maurizio Cimino, soccorritore della Direzione di Sanità e Igiene del Vaticano, che offre il suo tempo per il progetto “Medicina Solidale”, attuato grazie al consenso e al supporto dell’Elemosineria Apostolica, presieduta dal Cardinale Konrad Krajewski.

Ecco le parole di Maurizio Cimino: “Di solito usciamo col camper un giorno a settimana, ma sono capitate anche uscite più ravvicinate, per situazioni di emergenza sanitaria che ci venivano segnalate. A volte, ci siamo trovati davanti dei veri e propri esodi di persone. Gente che veniva scaricata per la strada o in centri di accoglienza e a cui mancava tutto”.

“È dura, a volte ti viene da piangere. Vorresti poterli aiutare tutti, i bambini in modo particolare … E’ vero noi portiamo i farmaci, il cibo, i giochi, i vestiti, ma sono loro che danno a noi. Io, ogni volta che vado via da questi luoghi, li ringrazio. Loro dicono: “grazie a voi”. E io invece dico: no, grazie a voi, che ci insegnate che anche dare nulla, è tanto”.

Antonella Sanicanti

 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Settembre 2025: “Rivela la Tua onnipotenza”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

49 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Settembre 2025: “Effondi la Tua grazia”

“Effondi la tua grazia”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

10 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera ottavo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

15 ore fa
  • Preghiere

29 settembre, Madonna di Tirano: il miracoloso fatto accaduto al veggente

Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…

16 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Strage di Minneapolis: la miracolosa guarigione della bambina colpita al cervello da un proiettile

Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…

18 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode, 29 settembre: preghiera del settimo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

21 ore fa