Il+Camper+di+Papa+Francesco%2C+in+cerca+dei+poveri+della+citt%C3%A0
lalucedimaria
/papa-francesco-camper-poveri/amp/
Notizie

Il Camper di Papa Francesco, in cerca dei poveri della città

foro web source

Il Camper di Papa Francesco di aggira per Roma, in cerca dei poveri della città.

Forse non tutti sanno che c’è un Camper che si aggira per le strade di Roma. E’ un’idea della dottoressa Ercoli.

Così, un mezzo che viene utilizzato solitamente nelle cerimonie pontificie, che porta con se l’attrezzatura mobile di rianimazione, è stato trasformato in un ambulatorio itinerante e adibito a Camper di strada.

E’ diventato, dunque, il Camper di Papa Francesco, che, attraverso i volontari del Vaticano, medici, infermieri e soccorritori, va incontro ai bisognosi, che sostano lungo le strade della periferia, dove ci sono i campi rom, i rifugi dei senzatetto, le famiglie che hanno perso tutto.

Il Camper di Papa Francesco porta cibo, medicine e abiti, ma anche conforto, speranza per un futuro più dignitoso; porta la generosità dei soccorritori e il messaggio di fratellanza che proviene direttamente dalla Chiesa.

Il Camper di Papa Francesco esiste grazie al Cardinale Krajewski

Il Camper di Papa Francesco ha percorso già 4000 chilometri ed è guidarlo da Maurizio Cimino, soccorritore della Direzione di Sanità e Igiene del Vaticano, che offre il suo tempo per il progetto “Medicina Solidale”, attuato grazie al consenso e al supporto dell’Elemosineria Apostolica, presieduta dal Cardinale Konrad Krajewski.

Ecco le parole di Maurizio Cimino: “Di solito usciamo col camper un giorno a settimana, ma sono capitate anche uscite più ravvicinate, per situazioni di emergenza sanitaria che ci venivano segnalate. A volte, ci siamo trovati davanti dei veri e propri esodi di persone. Gente che veniva scaricata per la strada o in centri di accoglienza e a cui mancava tutto”.

“È dura, a volte ti viene da piangere. Vorresti poterli aiutare tutti, i bambini in modo particolare … E’ vero noi portiamo i farmaci, il cibo, i giochi, i vestiti, ma sono loro che danno a noi. Io, ogni volta che vado via da questi luoghi, li ringrazio. Loro dicono: “grazie a voi”. E io invece dico: no, grazie a voi, che ci insegnate che anche dare nulla, è tanto”.

Antonella Sanicanti

 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Agosto 2025: “Imploro il Tuo perdono”

“Imploro il tuo perdono”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

12 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa