Il+Papa+e+gli+anziani%3A+%E2%80%9Calberi+che+continuano+a+portare+frutto%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-anziani-dignita-rispetto/amp/
Notizie

Il Papa e gli anziani: “alberi che continuano a portare frutto”

Il Santo Padre, in un messaggio, ha ricordato gli anziani: “Dobbiamo sempre prenderci cura di loro. Sono ciò che siamo stati”.

Avere cura degli anziani e sottolineare l’importanza ed il rispetto che a loro si deve. Così Papa Francesco in un tweet.

Papa Francesco: “Rispetto e dignità per gli anziani”

Il rispetto per gli anziani, per la loro dignità e per la loro fragilità. Papa Francesco scrive un messaggio per sensibilizzare il mondo verso la cosiddetta “terza età”. “La pandemia del Covid-19 ha evidenziato che le nostre società non sono abbastanza organizzate per fare posto agli anziani, con giusto rispetto per la loro dignità e la loro fragilità. Dove non c’è cura per gli anziani, non c’è futuro per i giovani” – ha detto il Pontefice.

“I nonni sono la nostra ricchezza”

Sottolineo la ricchezza che i nonni, gli anziani portano nel mondo, contro una mentalità che vorrebbe considerarli solo un peso ed emarginarli dalla società. Gli anziani sono come alberi che continuano a portare frutto: pur sotto il peso degli anni, possono dare il loro contributo originale per una società ricca di valori e per l’affermazione della cultura della vita” – ha più volte sottolineato Francesco.

Papa Francesco a Santa Marta: “Vorrei pregare per tutti gli anziani”

Proprio in merito alla pandemia e a questi mesi di lock down, Papa Francesco ha più volte ricordato gli anziani, spesso ammalati, durante la sua preghiera mattutina a Santa Marta: “Io vorrei che oggi pregassimo per gli anziani che soffrono questo momento in modo speciale, con una solitudine interna molto grande e alle volte con tanta paura […] Loro ci hanno dato la saggezza, la vita, la storia. Anche noi siamo vicini a loro con la preghiera” – aveva detto durante una sua omelia in una Messa del mattino.

photo web source: vita.it

La cura, il rispetto la dignità degli anziani: Papa Francesco ha incentrato il suo messaggio, inviato in occasione della Giornata Mondiale contro gli abusi sugli anziani, proprio su questo. Anche lui, più volte si è affiancato a questa categoria, pregando prima per loro e poi chiedendo a tutti noi fedeli, con la sua canonica e dolce frase, “pregate per me”.

Preghiamo per tutti gli anziani: sono il nostro passato, ci accompagnano per mano verso il futuro. Senza di loro, non c’è storia.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

40 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 3 Agosto 2025: “Allontana il male da noi”

“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

12 ore fa
  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

18 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è Gesù”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

20 ore fa