Il Santo Padre, all’Angelus domenicale, ammonisce ogni tipo di compromesso nella vita: cosa ci ha detto?
“La vita cristiana non accetta compromessi” – è questo il messaggio di Papa Francesco.
Un Angelus domenicale in una calda domenica d’agosto: Papa Francesco, come di consueto, alle ore 12, si è affacciato dall’appartamento pontificio per incontrare i fedeli riuniti in Piazza San Pietro. Meditando il Vangelo della domenica, il Santo Padre ha posto la sua attenzione sugli aspetti della vita cristiana: “Nella vita cristiana non ci siano compromessi” – ha detto.
“Gesù ha detto ai suoi discepoli: Sono venuto a gettare fuoco sulla terra! Ebbene: questo fuoco deve avvolgere l’intera nostra esistenza, richiede l’adorazione a Dio e la volontà di donarsi a Lui e servire il prossimo. Non dobbiamo essere apatici, pigri, indifferenti, chiusi all’accoglienza, a partire dall’accoglienza dell’amore e del fuoco di Dio. Gesù ci chiama a diffondere questo messaggio, questo fuoco ardente in tutto il mondo. Cristo ha acceso in ognuno di noi questo fuoco, ed esso si mantiene vivo per mezzo dello Spirito Santo” – ha detto il Santo Padre.
“Testimoniare il Vangelo va al di là di ogni particolarismo, di ogni divisione fra gli individui. Ma cerca la carità: una carità verso i più poveri, verso gli ultimi. Ma per conoscere Dio, dobbiamo passare per capire cosa sia l’Adorazione: dorare Dio vuol dire imparare a pregare, pregare spesso sin da bambini. Cosa che, oggi, non si fa più” – ha descritto Papa Francesco.
Altro punto fondamentale dell’Angelus è il concetto del servizio: “Ammiro i tanti giovani e non che, anche durante il periodo estivo, si pongono al servizio del prossimo, in favore degli ammalati, degli anziani e dei disabili. Questo è lo spirito del Vangelo, anche il far fronte a nuovi bisogni. Così si è discepoli di Cristo nella carità, così si manifesta quel fuoco ardente del Vangelo che ci salverà” – loda il Santo Padre.
La pagina del Vangelo della domenica pone un altro interrogativo: “Pensate che sia venuto a portare pace? No, vi dico divisione! Ecco: molti pensano che si possa coniugare la vera religiosità con le pratiche superstiziose. Questo non fa altro che metterci in crisi. La vita cristiana non vuole né accetta compromessi” – conclude Papa Francesco.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
LEGGI ANCHE: Papa Francesco – l’Angelus del 15 Agosto: “Maria ci fa guardare al cielo” – Video
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…
San Pio da Pietrelcina, per tutti semplicemente " padre Pio" è il mistico frate pugliese…
Meditiamo il Vangelo del 23 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
“Vieni Signore Gesù”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…
Fin dalla tenera età il santo frate di Pietrelcina subì gli assalti del diavolo. I…