Papa+Francesco%3A+Questi+siano+i+giusti+atteggiamenti+della+Chiesa+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-angelus-umilta-disponibilita/amp/
Notizie

Papa Francesco: Questi siano i giusti atteggiamenti della Chiesa – Video

Essere al servizio gli uni degli altri: questo è stato il monito dell’Angelus di Papa Francesco di questa domenica.

Dopo l’apertura, con la Santa Messa, del Sinodo per l’Amazzonia, Papa Francesco afferma: “Nulla è impossibile se abbiamo una fede grande”.

Essere piccoli come un granellino di senape: da questo brano del Vangelo, Papa Francesco propone la sua catechesi domenicale: “Gesù ci fa capire che con la fede, anche se piccola, si può avere la forza di sradicare grandi cose come il gelso. Nulla è impossibile a chi ha fede e se affida le proprie forze a Dio”.

Papa Francesco: la disponibilità sia la base del cristiano

Una pagina del Vangelo che pone il suo accento sulla fede, alla quale Francesco affianca il suo pensiero: “E’ la fede che ci da capacità di guardare con speranza alla vita, che ci aiuta ad accettare le sconfitte e le sofferenze, perché il male mai avrà l’ultima parola su di noi. Abbandoniamoci con piena fiducia a lui”.

Essere servi piccoli ed umili, come Gesù stesso ci ha insegnato nel corso dei suoi insegnamenti: “La parabola del servo umile fa risaltare il concetto della disponibilità al servizio. Gesù ci fa capire che l’uomo di fede deve essere così: deve rimettersi completamente alla volontà di Dio, senza calcoli o pretese. Questo è l’atteggiamento che ognuno di noi dovrebbe avere nel mondo, per meglio rispecchiare l’immagine di Dio. Avere la gioia del servire gli altri come se servissimo Dio, perché è Gesù stesso che ce lo dice: Quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite sempre siamo servi inutili” – ha fatto riflettere Francesco.

(Getty Images)

“Umiltà e disponibilità: siano gli atteggiamenti della Chiesa”

Ma come deve porsi la Chiesa sotto questo aspetto? “La disponibilità, l’essere al servizio: questo deve essere l’atteggiamento giusto della Chiesa. Affidiamoci a Maria lungo questa strada. In particolare, in occasione della Festa Liturgica della Madonna del Rosario, preghiamo Maria di essere sempre in comunione con lei” – ha concluso il Pontefice.

La disponibilità e l’umiltà: due grandi qualità e caratteristiche che possiamo ritrovare in Papa Francesco. E lui, da servo di Dio, si pone al servizio di tutti noi. Prendiamone esempio.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

20 settembre, Madonna del Tresto: il miracolo del coltello insanguinato

La Madonna del Tresto è apparsa molti secoli fa lasciando un segno impressionante. È il…

2 ore fa
  • Notizie

Il capo che tutti vorrebbero: paga i libri di scuola per i figli dei dipendenti

L'iniziativa di un imprenditore pugliese, Sergio Fontana, per supportare i figli dei dipendenti meno abbienti…

3 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 20 settembre, preghiera del settimo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 20 settembre, Santi Martiri Coreani: danno l’avvio alla Chiesa asiatica

È la memoria dei Santi Martiri Coreani, Andrea Kim Tae-gon, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 settembre 2025: Lc 8,4-15

Meditiamo il Vangelo del 20 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 20 Settembre 2025: “Guidami e proteggimi o Dio”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

10 ore fa