%E2%80%9CSiate+aperti+allo+stupore+come+lo+fu+Simeone%E2%80%9D+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/papa-francesco-angelus-stupore-simeone/amp/
Notizie

“Siate aperti allo stupore come lo fu Simeone” – VIDEO

Il mondo ha bisogno di cristiani autentici che portino e presentino Gesù al mondo. È questo il monito di Papa Francesco.

Nel giorno della Presentazione di Gesù al Tempio, Papa Francesco esorta: “Lasciamoci coinvolgere da Gesù, dono di Dio per noi”.

Lasciamoci coinvolgere da Gesù: l’appello del Papa

Un’invocazione forte, una vera e propria richiesta quella che Papa Francesco ha rivolto, ieri, durante il suo Angelus domenicale ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro.

Lasciamoci coinvolgere da Gesù, dono di Dio per noi, per muoverci al servizio verso i fratelli, secondo la nostra vocazione alla missione evangelizzatrice di annunciare Gesù. Come i genitori portarono Gesù al Tempio, così lui si è presentato al mondo.

E, nel mentre della Presentazione, la nostra attenzione cade su alcuni personaggi: Maria e Giuseppe, Simeone e Anna, che rappresentano modelli di accoglienza e di donazione della propria vita” – così il Santo Padre.

Papa Francesco: “Il nostro stupore come quello di Simeone”

Erano diversi tra loro, ma tutti cercavano Dio e si lasciavano guidare dal Signore. e la vita cristiana richiede questo. L’immobilismo non si addice alla testimonianza cristiana e alla missione della Chiesa. Il mondo ha bisogno di cristiani che si lasciano smuovere, che non si stancano di camminare per le strade della vita, per recare a tutti la consolante parola di Gesù” – ha continuato Francesco.

photo Getty Images

Alle parrocchie: favorite i giovani

Papa Francesco chiede aiuto alle parrocchie: “Le parrocchie e le diverse comunità ecclesiali sono chiamate a favorire l’impegno di giovani, famiglie e anziani, affinché tutti possano fare un’esperienza cristiana, vivendo da protagonisti la vita e la missione della Chiesa.

Lo stupore del vecchio Simeone deve essere lo stesso che, ogni giorno, il cristiano ha nel guardare e nel rivolgersi a Cristo. Al contrario, l’incapacità di stupirci rende indifferenti e allarga le distanze tra il cammino di fede e la vita di ogni giorno”.

Il Pontefice, ancora una volta ci induce a non avere paura, a non essere immobili. Cristo ci aspetta!

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

12 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

21 ore fa