Papa+Francesco%3A+Solo+cos%C3%AC+rimane+accesa+la+lampada+della+fede+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-angelus-lampada-fede/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: Solo così rimane accesa la lampada della fede – Video

Papa Francesco ci invita a vigilare e a non abbassare mai la guardia: ma qual è stato il tema centrale del suo Angelus di questa domenica?

“Manteniamo sempre viva la lampada della fede, perché non sappiamo il momento ed il giorno nel quale Cristo verrà” – ha detto Papa Bergoglio.

Il Santo Padre, durante l’Angelus di questa domenica, ha posto la sua attenzione sul tema della vigilanza. Essere svegli, essere vigili, mettersi in cammino alla sequela di Cristo “affinchè la lampada della fede mai venga a spegnersi”: “Fate fruttificare i vostri talenti perché il Paradiso sia la vostra meta. Siate attenti, vigilate, affinchè possiate cogliere il passaggio nella vostra vita di Gesù Cristo” – ha detto Papa Francesco.

Papa Francesco: “Il Signore non ci lascia soli”

Commentando il brano del Vangelo della domenica, Papa Francesco ha posto la sua attenzione su colui che si cinge i fianchi e si mette a servire: “E’ il pellegrino, è colui che non mette radici in un unico posto, ma è colui che vive in modo semplice e si affida alla volontà di Dio. Il Signore non ci lascia mai soli, ci indica sempre la successiva tappa del nostro cammino, ci accompagna per mano, non smette mai di guidarci, anche quando sbagliamo in questo nostro cammino così difficile”.

photo Getty Images

Ma ciò che è necessario è mantenere accesa la lampada della fede, affinchè essa sia sempre viva e matura, per illuminare le tante notti della nostra vita. Una lampada che va alimentata con la preghiera costante e l’ascolto della Parola. È una lampada per il bene di tutti: a nessuno è negata e nessuno può sottrarsi o ritirarsi da essa. È la certezza della nostra salvezza. La vera fede ci apre il cuore più di ogni altra cosa” – ha detto Papa Francesco.

Pregare per incontrare Gesù

L’incontro con Gesù è il perno principale dell’Angelus: “Il Signore ci ricorda che la vita è un cammino verso l’eternità. Siamo chiamati a far fruttificare i suoi doni, lavorare sulla terra per far bene in cielo. La gioia eterna del Paradiso si manifesterà così: non saremo più noi a servire Dio, ma Dio stesso che si farà servo per noi. Preghiamo, preghiamo il Padre per arrivare pronti a questo incontro finale della nostra esistenza” – ha concluso Papa Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

9 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

11 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

13 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

14 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

17 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

18 ore fa