Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CNon+basta+che+la+Messa+venga+ascoltata%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-ammonisce-non-basta-ascoltare-messa/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Non basta che la Messa venga ascoltata”

Nel corso dell’udienza generale, il Santo Padre ha espresso una serie di puntualizzazioni, riguardo ai malintesi di una liturgia da spettatori o poco curata.

Papa Francesco dice no alla “tentazione di praticare un cristianesimo intimistico, che non riconosce ai riti liturgici pubblici la loro importanza spirituale”.

C’è chi rivendica “la presunta maggiore purezza di una religiosità che non dipendesse dalle cerimonie esteriori, ritenute un peso inutile o dannoso”. Con il risultato di danneggiare “la liturgia stessa”. Altri ancora, pur andando regolarmente alla “messa domenicale”, preferiscono attingere soprattutto da “altre fonti, di tipo devozionale”.

Nella Messa non basta l’ascolto

Non basta, poi, che la Messa venga “ascoltata”, come se fossimo “solo spettatori di qualcosa che scivola via senza coinvolgerci. La Messa è sempre celebrata, e non solo dal sacerdote che la presiede, ma da tutti i cristiani che la vivono”, perché “il centro è Cristo.

La vita, allora, “è chiamata a diventare culto a Dio, ma questo non può avvenire senza la preghiera, specialmente la preghiera liturgica”.

Il Concilio Vaticano II, però, attraverso la costituzione Sacrosanctum Concilium, ribadisce che “Gesù Cristo non è un’idea, non è un sentimento, ma una Persona vivente, e il suo Mistero un evento storico”. Pertanto, ha puntualizzato il Pontefice, “nella vita cristiana non si prescinde dalla sfera corporea e materiale, perché in Gesù Cristo essa è diventata via di salvezza”. Alla luce di questo, “dobbiamo pregare con il corpo” e “il corpo entra nella preghiera”.

Gesù non è un’idea ma una persona vivente

La liturgia è quindi l’“atto che fonda l’esperienza cristiana tutta intera e, perciò, anche la preghiera. Nella liturgia si concretizza un “evento”, una “presenza” e un “incontro”, che è l’“incontro con Cristo”. Poiché “Cristo si rende presente nello Spirito Santo attraverso i segni sacramentali”, è imprescindibile la partecipazione ai “divini misteri”.

Un cristianesimo senza liturgia, oserei dire che è un cristianesimo senza Cristo”, ha rimarcato il Papa. Sebbene non tutte le preghiere cristiane provengano dalla liturgia, tutte “presuppongono la liturgia, cioè la mediazione sacramentale di Gesù Cristo. Ogni volta che celebriamo un Battesimo – ha spiegato Francesco – o consacriamo il pane e il vino nell’Eucaristia, o ungiamo con l’Olio santo il corpo di un malato, Cristo è qui!”.

In conclusione, il Papa ha ricordato che “quando si va a messa la domenica”, si sta con “Cristo che è presente”. Ciò non è un “modo di dire” e “nella liturgia, tu preghi con Cristo accanto a te”.

Luca Marcolivio

 

Luca Marcolivo

Scritto da
Luca Marcolivo

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

1 ora fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 29 aprile è Santa Caterina da Siena: la mistica che ha lottato per rigenerare la Chiesa

Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, ha lottato con amore per il bene della…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 29 aprile 2025: Mt 11,25-30
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Aprile 2025: “Liberami Signore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Aprile 2025: “Restami vicino Signore”

“Restami vicino Signore”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

20 ore fa