Papa+Francesco+all%E2%80%99Angelus+prega+per+i+feriti+e+le+famiglie+terremotate
lalucedimaria
/papa-francesco-allangelus-prega-feriti-le-famiglie-terremotate/amp/
Notizie

Papa Francesco all’Angelus prega per i feriti e le famiglie terremotate

schermata-2016-10-31-alle-11-46-08schermata-2016-10-31-alle-11-46-08

La vicinanza e la preghiera del Papa all’Angelus per le popolazioni dell’Italia centrale colpite ancora questa mattina dal terremoto, tra i più intensi del secolo, che ha provocato estese distruzioni e danni irreparabili, fortunatamente senza vittime. Ascoltiamo le sue parole nel servizio diRoberta Gisotti:

“Prego per i feriti e per le famiglie che hanno subito maggiori danni, come pure per il personale impegnato nei soccorsi e nell’assistenza. Il Signore Risorto dia loro forza e la Madonna li custodisca”.

Nella catechesi in piazza S. Pietro, prendendo spunto dal Vangelo di oggi, Francesco si è soffermato sull’incontro di Gesù con Zaccheo, capo dei pubblicani, esattore delle tasse, collaboratore dei romani, ritenuto dal suo popolo un furfante, arricchitosi sulle pelle del prossimo; Zaccheo – ha ricordato il Papa – pure volendo vedere il Maestro, non osava avvicinarsi. Ma è Gesù a dirgli: ‘devo fermarmi a casa tua’. Ma “di quale dovere si tratta?”

“E’ il disegno di salvezza della misericordia del Padre. E in questo disegno c’è anche la salvezza di Zaccheo, un uomo disonesto e disprezzato da tutti, e perciò bisognoso di convertirsi”.

Gesù infatti “guidato dalla misericordia, cercava proprio lui”.

“Lo sguardo di Gesù va oltre i peccati e i pregiudizi; vede la persona con gli occhi di Dio, che non si ferma al male passato, ma intravede il bene futuro; Gesù non si rassegna alle chiusure, ma apre sempre – sempre apre – nuovi spazi di vita; non si ferma alle apparenze, ma guarda al cuore”.

“A volte noi cerchiamo – ha osservato il Papa – di correggere e convertire un peccatore rimproverandolo, rinfacciandogli i suoi sbagli e il suo comportamento ingiusto”. Ma “l’atteggiamento di Gesù con Zaccheo” “indica un’altra strada”:

“quella di mostrare a chi sbaglia il suo valore, quel valore che Dio continua a vedere malgrado tutto, malgrado tutti i suoi sbagli”.

È il dare fiducia alle persone che le fa crescere e cambiare.

“Così si comporta Dio con tutti noi: non è bloccato dal nostro peccato, ma lo supera con l’amore e ci fa sentire la nostalgia del bene”.

Infatti, “tutti infatti avvertono questa nostalgia del bene dopo uno sbaglio”

“Non esiste una persona che non ha qualcosa di buono. E questo guarda Dio per tirarlo fuori dal male”.

Quindi l’invocazione alla Madonna:

“ci aiuti a vedere il buono che c’è nelle persone che incontriamo ogni giorno, affinché tutti siano incoraggiati a far emergere l’immagine di Dio impressa nel loro cuore”.

Dopo la recita dell’Angelus, Francesco ha omaggiato i quattro martiri uccisi nel secolo scorso in Spagna, sacerdoti benedettini beatificati ieri a Madrid: José Antón Gómez, Antolín Pablos Villanueva, Juan Rafael Mariano Alcocer Martínez e Luis Vidaurrázaga Gonzáles, ricordando quanti fratelli e sorelle sono ancora oggi perseguitati per la loro fede in varie parti del mondo.

Infine una richiesta speciale di Francesco, alla vigilia della sua partenza per la Svezia, per commemorare – cattolici e luterani insieme per la prima volta – i 500 anni dalla Riforma.

“Chiedo a tutti voi di pregare affinché questo viaggio sia una nuova tappa nel cammino di fraternità verso la piena comunione”.
fonte: radiovaticana

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Notizie

Chi è davvero Papa Leone XIV? Il ritratto di Saverio Gaeta

Il racconto del nuovo Papa edito da Salani Editore, è l'ultima sfida editoriale di Saverio Gaeta,…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 29 maggio è San Paolo VI: il Papa che portò a termine il Concilio Vaticano II

San Paolo VI, il papa che portò a termine il Concilio Vaticano II, è ricordato…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 29 maggio 2025: Gv 16,16-20

Meditiamo il Vangelo del 29 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Maggio 2025: “Guidami con la Tua chiamata”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Maggio 2025: “Fammi vegliare con te Maria”

“Fammi vegliare con te Maria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per…

15 ore fa
  • Preghiere

28 maggio: la Madonna di Valverde lascia impressa una immagine miracolosa

La Madonna di Valverde appare a un ex malvivente convertito e lascia impressa la sua…

21 ore fa