Papa+Francesco+torna+in+Africa+dal+4+settembre
lalucedimaria
/papa-francesco-africa-viaggio/amp/
Notizie

Papa Francesco torna in Africa dal 4 settembre

Il nuovo viaggio apostolico di papa Francesco

Mozambico, Isole Mauritius e Madagascar in programma per il santo padre.

photo Getty Images

Un viaggio che lo porterà in Africa per la quarta volta.

Il nuovo viaggio di papa Francesco

Dopo pochi mesi dall’ultimo viaggio in Marocco, papa Francesco torna in Africa dal 4 al 10 settembre. Saranno le capitali di paesi come il Mozambico, le Isole Maurutius e il Madagascar che verranno roccate dal viaggio del santo padre.

Papa Francesco sarà pellegrino in terre d’Africa, visiterà non solo il meglio di questi paesi, ma cercherà di capire quali sono le emergenze e le difficoltà di queste nazioni che sono ancora lontani dalla visione di un vero e proprio sviluppo. Ad analizzare la situazione dei singoli paesi e il viaggio di papa Francesco, è stata la rivista “San Francesco”.

La visita in Mozambico

Non sarà un viaggio facile, dal punto di vista emotivo. Papa Francesco, in Mozambico troverà un paese alle prese con la guerra civile che va avanti da oltre 25 anni, nonostante la firma dei trattati di pace del 1992. Visiterà cappelle e chiese cristiane che, ancora oggi, sono oggetto di assalti ed incendi. Un paese che, oltre al conflitto bellico, vive anche in costante lotta con le calamità naturali: l’ultimo è stato un ciclone che ha portato morte e distruzione nel paese” – analizza la rivista.

La beatificazione di un monaco nel Madagascar

Il Madagascar, invece, è stato segnato da una gravissima epidemia di morbillo che ha portato oltre 1200 morti su 115mila contagiati. Si tratta di un paese sfiancato dalla povertà, dalla crisi economica e da un tasso di deforestazione che ha raggiunto l’80% del territorio mettendo a rischio le attività agricole. Per l’indipendenza dell’isola, la chiesa ha riconosciuto come martire anche un missionario francese, Lucien Botovasoa, di recente beatificato” – continua la rivista.

L’incontro alle Isole Mauritius

In ultimo, le Isole Mauritius. Dal recente scandalo politico che ha portato alle dimissioni del presidente Fakim, ad una chiesa cattolica che si è trovata davanti a dover affrontare il dramma degli abusi sessuali. Una chiesa che, attraverso le parole della lettera del card. Piat, ha espresso il suo dolore e la sua tristezza di fronte alla sofferenza delle vittime” – conclude la rivista “San Francesco”.

Un viaggio non semplice per il papa: ma papa Francesco è propenso sempre a pregare e a visitare, dove possibile, paesi e zone che hanno bisogno di lui. Non dimentichiamo, di recente, durante un Angelus, l’accorata preghiera per il Venezuela, altro paese in guerra, al quale il santo padre ha chiesto solo una cosa: “Pace”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

5 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

9 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

10 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

11 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

13 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

14 ore fa