Il+Coronavirus+ferma+anche+il+Papa%3A+una+rinuncia+difficile+e+dolorosa
lalucedimaria
/papa-francesco-8-dicembre-omaggio-vergine-roma-rinuncia/amp/
Notizie

Il Coronavirus ferma anche il Papa: una rinuncia difficile e dolorosa

Il Coronavirus ferma anche Papa Francesco, nel pieno del periodo d’Avvento. Una rinuncia difficile, dettata però da esigenze anti assembramento.

Papa Francesco in Piazza di Spagna – photo web source

 

Papa Francesco non si recherà, in Piazza di Spagna, l’8 dicembre per rendere omaggio alla Madonna. La scelta difficile presa a causa della pandemia.

Papa Francesco: “Non mi recherò, l’8 dicembre, in Piazza di Spagna”

Una scelta difficile ma necessaria quella presa da Papa Francesco, anche nel pieno rispetto di tutte le norme restrittive e di anti assembramento dettate dal Governo Italiano. L’omaggio alla Madonna, che ogni anno, l’8 dicembre, si teneva in Piazza di Spagna, quest’anno non si terrà.

Uno dei più importanti ed antichi gesti di pietà popolare, una delle più note tradizioni della cristianità di Roma, non si terrà quest’anno: “Il prossimo 8 dicembre il Santo Padre Francesco compirà un atto di devozione privato, affidando alla Madonna la città di Roma, i suoi abitanti e i tanti malati in ogni parte del mondo” – scrive la nota della Sala Stampa Vaticana.

photo web source

La nota della sala stampa Vaticana: “La scelta per evitare assembramenti”

La scelta di non recarsi a rendere omaggio alla Vergine, a deporre, insieme ai Vigili del Fuoco, la corona davanti all’obelisco e pregare lì ai suoi piedi, è stata presa anche per evitare affollamenti e, quindi, il rischio di un possibile contagio di massa.

Era dal 1953 con Papa Pio XII che i Pontefici si recavano ai piedi della statua dell’Immacolata in Piazza di Spagna per renderle omaggio l’8 dicembre.

Papa Francesco e la CEI in contatto con il Governo per celebrare il Santo Natale

Non è la sola scelta presa dal Santo Padre e dall’intera comunità cristiana. La CEI, infatti, è in costante contatto con il Governo Italiano, in attesa della promulgazione del nuovo DPCM relativo al periodo di Natale e alle regole da rispettare in questo periodo che ci attende. In particolare, il contatto con la Chiesa sarà relativo alla scelta degli orari ed alla possibilità di celebrare o meno, la Messa di mezzanotte della notte di Natale.

La decisione di annullare la consueta manifestazione dell’8 dicembre, però non ci può  impedire di pregare e di rendere omaggio alla Madonna. Papa Francesco, come scrive la nota, pregherà in forma strettamente privata dal Vaticano, invocando la protezione di Maria  per la fine di questa pandemia.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Agosto 2025: “Aiutami nel discernimento”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 2 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

10 ore fa
  • Preghiere

2 agosto: la Madonna degli Angeli appare con Gesù a San Francesco

Oggi ricordiamo la celebre apparizione a San Francesco di Cristo e della Madonna circondati da…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 2 agosto è la festa di Sant’Eusebio da Vercelli: portò in Italia preziose icone orientali

Sant'Eusebio fu li primo vescovo di Vercelli, e il primo a portare in Italia, di…

23 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 agosto 2025: Mt 14,1-12

Meditiamo il Vangelo del 2 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 giorno fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Agosto 2025: “Rivelaci la forza dell’Amore”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

1 giorno fa