“Il diavolo ha due armi potentissime per distruggere la Chiesa: le divisioni e i soldi”; “divisioni ideologiche, teologiche, che laceravano la Chiesa. Il diavolo semina gelosie, ambizioni, idee, ma per dividere! O semina cupidigia”.
E, come dice anche il Vangelo, se un regno è diviso in se stesso, non potrà reggere. Sono le divisioni, quelle dettate dalla voglia di possedere beni materiali, al di la del nostro bisogno, o di cercare di surclassare i fratelli, volendo godere del privilegio di esser ritenuti i primi agli occhi degli uomini (ben lontano da ciò che invece chiede il Dio degli ultimi), che creano terreno fertile, perché attecchisca il male
“E le divisioni nella Chiesa non lasciano che il Regno di Dio cresca; non lasciano che il Signore si faccia vedere bene, come è Lui. Le divisioni fanno sì che si veda questa parte, quest’altra contro di questa, contro di … sempre contro! Non c’è l’olio dell’unità, il balsamo dell’unità. Ma il diavolo va oltre, non solo nella comunità cristiana, va proprio alla radice dell’unità cristiana (…), cioè alla celebrazione Eucaristica”.
Il Papa incita alla preghiera comunitaria, per chiedere la grazia dell’unità dei fratelli in Cristo, membra dell’unico Corpo Mistico che è la Chiesa universale, unico escamotage perché il male venga respinto e il Regno di Dio esca vittorioso dalla storia dell’umanità.
“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…
Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…
Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…
Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…
Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…