Papa%3A+che+cosa+ci+insegna+Maria+per+la+nostra+vita+spirituale%3F
lalucedimaria
/papa-che-cosa-ci-insegna-maria-per-nostra-vita-spirituale/amp/
Notizie

Papa: che cosa ci insegna Maria per la nostra vita spirituale?

Il Santo Padre ha più volte espresso la sua devozione verso la Madonna. Ed ora ha deciso di inviare un suo personale messaggio.

Papa Francesco prega la Madonna di Lourdes

Per il 25° Congresso Mariologico Internazionale, il Papa invia un suo personale messaggio a coloro che vi parteciperanno, esprimendo la gioia e la bellezza che prova pensando a Maria: “Lei è la madre di tutti, senza distinzioni”.

Il Congresso Mariologico

Si terrà dall’8 all’11 settembre ed avrà al centro, come tema principale, la figura di Maria, Madre di Cristo. È il 25° Congresso Mariologico internazionale che vedrà confrontarsi circa 300 rappresentanti delle società mariologiche e studiosi provenienti da tutto il mondo. Il tema: “Maria tra teologie e culture oggi. Modelli, comunicazioni, prospettive”.

Papa Francesco: “Maria è la madre di tutti”

Un momento di riflessione, di confronto, ma soprattutto di fede. Per questo motivo, Papa Francesco non ha voluto far mancare il suo messaggio personale: “Maria è la Madre di tutti, indipendentemente dall’etnia o dalla nazionalità. È un punto di riferimento per una cultura capace di superare le barriere che possono creare divisione e sul cammino di questa cultura di fraternità lo Spirito ci chiama ad accogliere nuovamente il segno di consolazione e di sicura speranza che ha il nome, il volto, il cuore di Maria, donna, discepola, madre e amica” – scrive.

Francesco incentra le sue parole su un concetto fondamentale, ovvero quello che la Madonna non fa distinzioni, siamo tutti suoi figli, senza differenze di razze ed etnie. E, proprio su questo, il Pontefice insiste: “Il nostro rallegrarci non dimentichi il grido silenzioso di tanti fratelli e sorelle che vivono in condizioni di grande difficoltà, aggravate dalla pandemia. La vera gioia che viene dal Signore dà sempre spazio alle voci dei dimenticati, perché insieme a loro si possa costruire un futuro migliore” – continua.

“Lei ci guida sempre”

Maria non è solo Madre di Gesù e Madre nostra, ma è anche colei che ci guida nel nostro cammino terreno: “Maria, nella bellezza della sequela evangelica e nel servizio al bene comune dell’umanità e del pianeta, educa sempre all’ascolto di queste voci e Lei stessa si fa voce dei senza voce” – conclude.

Un convegno che è stato organizzato dalla “Pontificia Academia Mariana Internationalis”, sarà presieduto, a nome del Papa, dal cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio della Cultura e si terrà in streaming, nel rispetto di tutte le normative anti Covid.

Fonte: vaticannews

LEGGI ANCHE: Madonna del Soccorso: a Lei è affidata la particolare protezione del Papa

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

4 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

5 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

12 ore fa