Il+Papa+ai+vescovi%3A+%E2%80%9CE%26%238217%3B+stanca++di+incantatori+bugiardi%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-ai-vescovi-stanca-incantatori-bugiardi/amp/
Discorsi del Papa

Il Papa ai vescovi: “E’ stanca di incantatori bugiardi”

E’ stata offerta un occasione eccezionale ai 154 sacerdoti nominati  recentemente Vescovi che hanno iniziato, nella giornata di ieri, il corso di formazione annuale indetto dalla Congregazione dei Vescovi e dalla Congregazione delle Chiese Orientali e che si terrà a Roma proprio in questi giorni.

 

Ad accoglierli c’era Papa Francesco, il pontefice per cominciare ci ha tenuto ad avvisare i nuovi vescovi che la gente: “E’ stanca  di incantatori bugiardi… e mi permetto di dire di preti o vescovi alla moda. La gente “fiuta” e si allontana quando riconosce i narcisisti, i manipolatori, i difensori delle cause proprie, i banditori di vane crociate”. Il Santo Padre ha poi aggiunto che i Vescovi devono essere capaci di incantare e coinvolgere i fedeli odierni senza ricorrere a lamentele, devono fare di tutto pur di condurli sul percorso della fede senza lasciare nulla al caso e devono essere in grado di recuperarli.

 

Essere Vescovi è una responsabilità enorme che non può essere adempiuta da chi si trova nel percorso di Dio per caso, per questo, aggiunge Papa Francesco, è necessario che si punti alla qualità della formazione dei seminaristi e non sulla quantità. Solo con una scelta accurata dei candidati è possibile creare una comunità sempre più grande, se i seminaristi non sono vicini alla Chiesa, se non riescono ad offrire aiuto a chi gli viene incontro se non riescono a  curare le fragilità delle loro famiglie, non importa che i vescovi siano mille o un milione, i fedeli si allontaneranno sempre di più dalla Chiesa.

 

La premessa di Papa Francesco serve per introdurre il metodo attraverso cui questi Vescovi possono rendere la loro predica affascinante, attraverso il quale possono coinvolgere i fedeli: “Domandate a Dio, che è ricco di misericordia,  il segreto per rendere pastorale la sua misericordia nelle vostre diocesi. Bisogna, infatti, che la misericordia formi e informi le strutture pastorali delle nostre Chiese. Non si tratta di abbassare le esigenze o svendere a buon mercato le nostre perle. Anzi, la sola condizione che la perla preziosa pone a coloro che la trovano è quella di non poter reclamare meno del tutto. Non abbiate paura di proporre la Misericordia come riassunto di quanto Dio offre al mondo, perché a nulla di più grande il cuore dell’uomo può aspirare “. Solo in questo modo la misericordia di Dio può essere tangibile, comprensibile ed accettabile dai fedeli.

 

Con Dio dalla loro parte verrà facile a questi nuovi Vescovi accompagnare il prossimo verso il percorso della beatitudine, trattarli non come numeri ma come esseri speciali ognuno con le sue specificità. Infine il pontefice saluta i suoi “Alunni per un giorno” augurandogli il meglio oltre alla possibilità di avere numerose altre occasioni di conversare e condividere pensieri: “Sono lieto di accogliervi e di poter condividere con di voi alcuni pensieri che vengono al cuore del Successore di Pietro quando vedo davanti a me coloro che sono stati “pescati” dal cuore di Dio per guidare il suo Popolo Santo”.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Agosto 2025: “Aiutami a trovarti”

“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

4 ore fa
  • Notizie

Liberarsi dallo stress e dall’ansia con il Santo Rosario è possibile

Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…

9 ore fa
  • Preghiere

12 agosto, Madonna del Boschetto: traccia un segno sulla mano della veggente

La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una  giovanissima veggente…

11 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, settimo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa