Storie+dalla+pandemia%2C+l%E2%80%99Italia+si+racconta%3A+lettere+ai+frati+di+Assisi
lalucedimaria
/pandemia-frati-assisi-italiani-lettere/amp/
Notizie

Storie dalla pandemia, l’Italia si racconta: lettere ai frati di Assisi

La pandemia e il periodo di lockdown hanno messo in difficoltà tutti gli italiani. Le loro ansie e preoccupazioni, raccolte ad Assisi.

Assisi, Basilica di San Francesco (photo Gettyimages)

I frati del convento di Assisi hanno raccolto tutte le lettere che gli italiani hanno inviato: “La pandemia ci ha messi a dura prova” – scrivono.

Assisi: le lettere degli italiani durante la pandemia

La pandemia ha messo in ginocchio non solo l’economia mondiale, ma anche le singole famiglie. La precarietà economica, per alcune già esistente prima dell’arrivo del Coronavirus, non ha fatto altro che acutizzare questa difficile situazione.

Tante sono le lettere che, durante questi due mesi di chiusura, sono arrivate ai frati del convento di Assisi: “Ci sono persone che hanno ricevuto l’aiuto di 600 euro dal governo e lo hanno donato a noi” – hanno dichiarato i frati in un’intervista a Famiglia Cristiana.

Storie di vita e difficoltà raccontate ai frati

O ancora: “Un pastificio ha voluto l’indirizzo delle famiglie per mandare loro la pasta per i prossimi mesi” – continuano i frati, descrivendo alcune delle lettere arrivate.

Ciò che colpisce è come alcuni hanno aperto completamente il proprio cuore ai frati, raccontando la loro esperienza: “Maria ci ha raccontato di non vergognarsi di esser povera, e di vivere la propria di dignità senza mai chiedere nulla. Ma poi, la pandemia ha bloccato tutto e i soldi che guadagnava sono serviti solo per gli studi delle figlie”. Da qui, il chiedere aiuto ai frati.

L’aiuto dato dai frati di Assisi

Oppure il racconto di Antonio, disoccupato di 60 anni che viveva di lavori saltuari: “La pandemia ha bloccato anche lui. Nemmeno più il lavoro in nero è riuscito ad ottenere. Da qui l’inizio delle sue difficoltà” – raccontano, ancora i frati.

La pandemia raccontata attraverso le lettere degli italiani. La loro necessità e voglia di raccontarsi ai frati, sentendoli vicino, come qualcuno di famiglia, nella speranza che anche una parola di conforto possa dar loro tranquillità e serenità, pur se solo per qualche ora.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

13 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

15 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

19 ore fa