Preghiera della sera 25 Luglio 2020: “Signore, resta con noi”

“Signore, resta con noi”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo al Padre questa grazia per intercessione di Maria Vergine. Solo pochi minuti, tanti ne bastano, per ringraziare Dio di tutto quanto è avvenuto nella nostra giornata. Questa sera dedichiamo questo pensiero a Sua Lode. Rivolgiamoci alla clemenza del Padre non solo per ottenere … Leggi tutto

Codex Calixtinus: i segreti del cammino di Santiago de Compostela

Il Codex Calistinus racconta dell’Apostolo di Gesù, San Giacomo il Maggiore, e del culto di Santiago de Compostela. Il 3 Luglio del 2011, l’archivio della Cattedrale di Santiago di Compostela, in Spagna, subì un grave furto. Quattro persone (arrestate l’anno successivo) si appropriarono del Codex Calistinus, detto anche Liber Sancti Jacobi (Libro di San Giacomo). … Leggi tutto

Padre Angelo: l’importanza di consacrarsi al Preziosissimo Sangue di Gesù

Nel mese dedicato al Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù, Padre Angelo dei domenicani ci spiega quanto è importante e cosa comporta questa consacrazione. Nel rispondere ai dubbi di un giovane seminarista, il Reverendo Padre Angelo dei domenicani spiega, innanzitutto, il valore e il significato della consacrazione, per poi incentrare l’attenzione al Preziosissimo Sangue di … Leggi tutto

Arte e devozione, un binomio vincente riproposto a Canosa di Puglia

L’arte e la devozione sono da millenni un binomio indiscusso all’interno della storia umana e dell’evoluzione della società che è sempre un piacere riscoprire. Di recente il connubio tra l’arte figurativa ed il percorso devozionale è stato esplorato nel contest ‘In cammino con Maria’, tenuta a Canosa di Puglia. L’Arte e la devozione L’arte è … Leggi tutto

Don Tonino Bello: solo questo tipo di amore porta alla felicità

“Santa Maria, (…) facci percepire che è sempre l’amore la rete sotterranea di quelle lame improvvise di felicità”, così don Tonino Bello prega Maria.  Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi della … Leggi tutto

San Francesco: Restituzione dei beni, la riflessione di oggi 25 luglio

“Restituzione dei beni” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

15 Sabati del Rosario: antica pratica per grazie immediate – 5° sabato

La  diffusione dei 15 Sabati è strettamente legata al Santuario di Pompei e alle sue tradizioni mariane.  Nasce come recita, infatti, per 15 sabati consecutivi, dei quindici Misteri del Rosario. Oggi sono diventati 20, con l’introduzione dei Misteri della Luce. Prima di iniziare la preghiera dei 15 Sabati, è bene confessarsi e proporsi, quel sabato, … Leggi tutto

Covid: Giuseppina è morta ma quella non è lei – triste storia di malasanità

Una storia che ha dell’incredibile. Una vicenda che vede uno scambio di salme all’Ospedale di Roma. Ad accorgersi dell’accaduto, sono i figli. “Quella lì non è nostra madre” – affermano i figli della donna, sepolta al posto di un’altra. L’incredibile vicenda raccontata dalla loro stessa voce. Giuseppina: dal Coronavirus allo “scambio” Una vicenda che non … Leggi tutto

La Profezia di Gioele e l’importanza del legame tra giovani e anziani

L’importanza dell’incontro e del dialogo tra le generazioni, tra giovani e anziani, in modo particolare all’interno della famiglia, è stata sottolineata in più occasioni da Papa Francesco.  Tra queste, affacciandosi al balcone dell’arcivescovado di Rio de Janeiro il 26 luglio 2013, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù a cui sono accorsi migliaia di giovani … Leggi tutto

San Giacomo: cosa c’entra col cammino di Santiago de Compostela?

Fin dove si spinse l’evangelizzazione di San Giacomo Apostolo? La sua tomba è la meta del cammino di Santiago de Compostela in Spagna. “San Giacomo il Maggiore, dopo l’Ascesa di Gesù al cielo, iniziò la sua opera di evangelizzazione della Spagna, spingendosi fino in Galizia, remota regione di cultura celtica all’estremo ovest della penisola iberica. Terminata la sua opera, Giacomo tornò in Palestina, dove … Leggi tutto

Cammino di Santiago, Emanuele Masina: 800 chilometri per trovare Dio

Emanuele Masina racconta in una biografia come il viaggio lungo il cammino di Santiago gli abbia cambiato la vita e fatto incontrare Dio. Dopo un’adolescenza passata all’insegna del divertimento facile e degli eccessi, il giovane ha trovato l’illuminazione durante il pellegrinaggio. Emanuele Masina ha vissuto la propria adolescenza all’insegna della ribellione ed alla scoperta dei … Leggi tutto

Medjugorje: qual è il tempo per ricevere la grazia di Dio

“Approfittatene per la conversione personale, perché quando avete Dio, avete tutto”, ci chiede la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria, denomitata “Regina della Pace” a Medjugorje, ci insegna cosa vuol dire essere figli del suo Figlio, come seguire l’unica via possibile che porti al cielo e alla salvezza dell’anima. Sappiamo … Leggi tutto

Gestione cookie