Gesù-Eucarestia, Pargolo di Maria Santissima!

“Sono il suo Dio, ma sono sempre il suo Pargolo”, Gesù-Eucarestia parla alla mistica Maria Valtorta di sua Madre Maria. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A seguito … Leggi tutto

Madonna dell’Anello: la straordinaria reliquia e il furto del frate

A Perugia si venera una reliquia davvero straordinaria. Tra apparizioni furti e rimproveri, cos’è e come è arrivato lì quel Sacro Anello. Secondo la tradizione, la Vergine avrebbe consegnato l’Anello, in quarzo calcedonio, all’apostolo Giovanni poco prima di morire. Tuttavia, l’origine del posizionamento dell’Anello nella Cattedrale di Perugia riporta secondo alcuni all’anno 989 d.C., secondo … Leggi tutto

Turchia: altro giro di vite alla libertà individuale, approvata legge anti-social

Approvata un’altra preoccupante legge dal governo Erdogan. Immediate le contestazioni di Amnesty International e delle democrazie occidentali. Sempre più tesa la situazione sociale in Turchia: il governo Erdogan ha approvato una legge con la quale limitare i contenuti sui social network. Le libertà individuali sono garantite in Turchia? In questi ultimi giorni la situazione politico-sociale … Leggi tutto

Come le vostre sofferenze combattono il peccato del mondo

“Che le vostre croci siano per voi un mezzo nella lotta contro il peccato odierno“, così la Regina della Pace di Medjugorje, spiega la sofferenza. In questa epoca, che sembra aver perso ogni possibilità di redenzione, in cui gli uomini non trovano stimoli per fidarsi di Dio, da Medjugorje, giunge il messaggio forte di Maria. … Leggi tutto

Novena al Curato d’Ars – quinto giorno

Dedicò la sua intera vita alla conversione degli abitanti di un paesino francese chiamato Ars-sur-Formans, per questo San Giovanni Maria Vianney è definito anche il Curato d’Ars. E quel paesino aveva davvero bisogno di conoscere Dio, immerso com’era nella corruzione e nella trasgressione. La dolcezza e la costanza del Curato d’Ars dimostrarono l’amore e la … Leggi tutto

San Pietro Crisologo, il Santo di oggi 30 luglio: Vescovo di Ravenna

Il soprannome Crisologo significa “Dalle parole d’oro”: San Pietro Crisologo fu consacrato Vescovo di Ravenna e gode della nomina di Dottore della Chiesa. San Pietro Crisologo nacque a Imola, alla fine del IV secolo. L’ammirazione dei fedeli nei confronti del Vescovo ravennate era dovuta principalmente alla sua oratoria ed eloquenza pastorale, da qui il nome. … Leggi tutto

Vaticano: hacker cinesi avrebbero violato i server della Santa Sede

Degli hacker cinesi avrebbero violato, negli ultimi tre mesi, le reti informatiche del Vaticano. Una semplice lettera ha permesso tutto questo. Le intrusioni sarebbero cominciate all’inizio di maggio. Il tutto è partito da un file “trappola”, in cui è stato riprodotto un documento ufficiale della Santa Sede. Che portava il nome del sostituto della Segreteria … Leggi tutto

Fondazione Natuzza Evolo: è pace fatta con la diocesi – il comunicato

La Fondazione Natuzza Evolo e la diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea hanno ritrovato l’intesa che mancava. Predisposte alcune modifiche dello statuto. La diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, dopo diversi anni di mancata intesa con la Fondazione Natuzza Evolo, ha revocato, attraverso la figura del Vescovo Luigi Renzo, i provvedimenti di divieto di religione e di culto alla Fondazione. Come … Leggi tutto

San Francesco: Perfezione della Religione, la riflessione di oggi 29 luglio

“Perfezione della Religione” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Gestione cookie