Commento al Vangelo di oggi 17 agosto 2025: Lc 12,49-53

Meditiamo il Vangelo del 17 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola del Signore.  «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso» XX domenica del tempo ordinario Dal Vangelo secondo Luca Lc 12,49-53 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare … Leggi tutto

Preghiera della sera del 16 Agosto 2025: “Ti ringrazio, Signore”

“Ti ringrazio Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata Maria Vergine. Santa Maria, Vergine della notte, noi t’imploriamo di starci vicino quando incombe il dolore, irrompe la prova, sibila il vento della disperazione, il freddo delle delusioni o l’ala severa della morte (Don Tonino Bello). Solo pochi minuti, tanti … Leggi tutto

Commento al Vangelo di oggi 16 agosto 2025: Mt 19,13-15

Meditiamo il Vangelo del 16 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola del Signore. «Lasciateli, non impedite che i bambini vengano a me; a chi è come loro, infatti, appartiene il regno dei cieli» Sabato della XIX settimana del tempo ordinario Dal Vangelo secondo Matteo Mt 19,13-15 In quel tempo, furono … Leggi tutto

Commento al Vangelo di oggi 15 agosto 2025: Lc 1,39-56

Meditiamo il Vangelo del 15 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola del Signore.  «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva.» Assunzione della Beata Vergine Maria Dal Vangelo secondo Luca Lc 1,39-56 In quei giorni, Maria si … Leggi tutto

14 agosto, Madonna di Oropa: è incredibile cosa accade al volto della statua

Il  volto della statua della Madonna Nera di Oropa, venerata dagli abitanti di Biella, presenta delle proprietà miracolose.  Stando alla tradizione era il quarto secolo quando Eusebio, il santo vescovo di Vercelli, portò nel biellese una statua lignea della Madonna col Bambino Gesù che si diceva essere opera di San Luca evangelista. Sant’Eusebio, un autentico … Leggi tutto

Gestione cookie