La Parola del giorno dal Vangelo secondo Luca 10,21-24.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 10,21-24. In quel tempo, Gesù esultò nello Spirito Santo e disse: «Io ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto queste cose ai dotti e ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, Padre, perché così a te è piaciuto. Ogni cosa … Leggi tutto

Papa Francesco: Cristiani del Centrafrica rifiutino violenza e distruzione

I cristiani del Centrafrica siano artigiani “del rinnovamento umano e spirituale” del loro Paese, superando la “diffidenza”, la “violenza” e l’istinto di “distruzione” che ha caratterizzato negli ultimi tempi quella terra d’Africa. Così il Papa alla Santa Messa nel complesso sportivo Barthélémy Boganda di Bangui, accolto dall’entusiasmo della folla che ha gremito anche l’esterno dello … Leggi tutto

Papa Francesco: Cristiani e Musulmani sono fratelli, basta violenze

Cristiani e musulmani rimangano uniti come fratelli, perché cessi ogni azione violenta “che sfigura il Volto di Dio”. Papa Francesco ha lasciato questo messaggio di pace alla comunità musulmana di Bangui, incontrata nella moschea della capitale centrafricana, penultimo atto della sua visita nel Paese. Il Papa ha auspicato che le prossime elezioni dimostrino una volontà … Leggi tutto

Testimonianza: Dio è presente nella nostra vita.

Ecco la mia testimonianza! Sono stata beneficata e  guarita voglio raccontare la mia esperienza sulla potenza della preghiera perchè anche altri fratelli possano sperimentare la grazia dell’amore Misericordioso di Dio. Tutti coloro che reciteranno le 15 orazioni di Santa Brigitta per un anno intero, avranno un segno di luce sul braccio. Ecco cosa mi ha … Leggi tutto

La Parola del giorno dal Vangelo secondo Matteo 4,18-22.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 4,18-22. In quel tempo, mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano la rete in mare, poiché erano pescatori. E disse loro: «Seguitemi, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito, lasciate le reti, lo seguirono. … Leggi tutto

Papa Francesco “pellegrino di pace” in Centrafrica: unità, dignità, lavoro per il popolo

“Pellegrino di pace”, “apostolo di speranza”, Papa Francesco, partito dall’aeroporto ugandese di Entebbe, è giunto intorno alle 10 a Bangui, capitale del Centrafrica, terza tappa del suo viaggio in Africa, che lo ha già portato in Kenya e in Uganda. Ad accoglierlo all’aeroporto la sig.ra Catherine Samba-Panza, eletta nel gennaio 2014 presidente di transizione, in … Leggi tutto

“Dobbiamo tornare ai tempi dei primi cristiani”.

Padre Raniero Cantalamessa ha ricordato nella sua predica durante il suo intervento  al sinodo degli Anglicani: “Dobbiamo tornare ai tempi dei primi cristiani: loro affrontavano un mondo pre-cristiano; noi stiamo affrontando largamente un mondo post-cristiano”. Lo ha detto padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa pontificia, che è intervenuto con la predicazione di un sermone all’apertura … Leggi tutto

Sapete qual è il nome più diffuso in Italia?

 Qual è il nome più gettonato dagli italiani? Francesco. “Nonostante Francesco fosse già il primo nome per frequenza in Italia tra i nati dopo il 2000, si può dire che la scelta onomastica del nuovo Papa, lo scorso marzo, abbia influito sulle decisione delle famiglie. Il vantaggio del nome sui suoi ‘inseguitori’, infatti, è aumentato … Leggi tutto

Il primo miracolo di Natale , trovano bimba in carne e ossa nella mangiatoia.

  Incredibile ma vero lunedì scorso il sagrestano della Chiesa del Santo Bambino Gesù, nel Queens, a New York, mentre stava sistemando la sacrestia ha udito all’improvviso il pianto di un neonato proveniente da una delle navate laterali. E meraviglia delle meraviglia dentro la mangiatoia predisposta per accogliere la statua del Gesù bambino nell’approssimarsi delle feste … Leggi tutto

La Parola del giorno dal Vangelo secondo Luca 21,25-28.34-36.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 21,25-28.34-36. Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli … Leggi tutto

PREGHIERA DI GUARIGIONE DELL’ALBERO GENEALOGICO.

Questa preghiera se fatta con fede e in grazia di Dio produce frutti copiosi , e allontana da noi le maledizioni generazionali che ci derivano dai nostri antenati, dalla prima alla decima generazione. Allontana da noi i postumi di occultismo ,di medianicità, di stregoneria, derivanti dai nostri avi.  

Gestione cookie