Perchè nella sofferenza bisogna affidarsi a Dio

Tempo addietro vi abbiamo parlato di una professoressa di religione che quasi per caso ha trovato uno strumento di connessione con i suoi studenti e di seguito la passione per la filantropia. Questa buona samaritana è anche colei che gestisce il blog ‘In te mi rifugio’, titolo del suo libro auto biografico in cui racconta … Leggi tutto

La Parola del Giorno dal Vangelo secondo Marco 1,40-45.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 1,40-45. In quel tempo, venne a Gesù un lebbroso: lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi guarirmi!». Mosso a compassione, stese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, guarisci!». Subito la lebbra scomparve ed egli guarì. E, ammonendolo severamente, lo rimandò e gli … Leggi tutto

Dopo il Battesimo di Gesù tutto è cambiato

  Leggendo le sacre scritture si potrebbe fare confusione su quale sia l’origine del battesimo, sappiamo che lo stesso Gesù Cristo si è sottoposto ad un battesimo officiato da Giovanni Battista insieme ad una folla di penitenti, salvo poi istituire il suo battesimo, quello che nelle modalità e nei significati è stato tramandato dalla tradizione … Leggi tutto

Vicka prega su di lui, Arthur era disperato e stanco

  L’ennesima testimonianza del potere salvifico che si annida a Medjugorje ci viene offerta da un americano di Boston, tale Arthur Boyle, che dopo una vita in ambito sportivo si è ritrovato a combattere con il male peggiore della nostra epoca: il tumore.   Nel 1999 gli viene diagnosticato un carcinoma al rene, così, comincia … Leggi tutto

Il ringraziamento, è il più momento più importante alla Comunione

A detta dei teologi, la presenza di Gesù nel sacramento dura tra i 10 minuti e il quarto d’ora, sicché per tale tempo conviene stare in adorazione e in vera comunione. Ecco che cosa prescrive l’Istruzione “Inestimabile donum” (3.4.1980): “Si raccomandi ai fedeli di non tralasciare, dopo la Comunione, un giusto e doveroso ringraziamento, sia nella … Leggi tutto

Papa Francesco: le false speranze negli idoli ci tolgono felicità

Papa Francesco ha tenuto oggi l’Udienza generale in Aula Paolo VI. Prosegue il ciclo di catechesi dedicate alla speranza cristiana.  Di seguito pubblichiamo il testo integrale con alcune aggiunte a braccio secondo una nostra trascrizione: Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nello scorso mese di dicembre e nella prima parte di gennaio abbiamo celebrato il tempo … Leggi tutto

La Meditazione del Giorno, a cura di Don Gaetano

  1 Pietro 1:15-16 15 ma ad immagine del Santo che vi ha chiamati, diventate santi anche voi in tutta la vostra condotta; 16 poiché sta scritto: Voi sarete santi, perché io sono santo. Siamo stati chiamati alla santità quando il Signore ci ha creato a sua immagine e somiglianza; abbiamo come modello da contemplare e imitare … Leggi tutto

La Parola del Giorno dal Vangelo secondo Marco 1,29-39.

  Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 1,29-39. In quel tempo, Gesù uscito dalla sinagoga, si recò subito in casa di Simone e di Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli, accostatosi, la sollevò prendendola per … Leggi tutto

Siamo nei giorni della grande Apostasia?

    L’apostolo Paolo parla di una grande apostasia che sarebbe giunta sulla terra negli ultimi giorni. Cos’è apostasia? È un “rifiuto della verità una volta creduta e proclamata”. Per dirla in parole povere, è uno scadere dalla verità di Dio. Paolo scrive dell’apostasia futura: “Or vi preghiamo, fratelli, riguardo alla venuta del Signor nostro … Leggi tutto

Ti chiedo la grazia che desidero con questa semplice ma efficace preghiera

  “Questa preghiera dev’essere recitata per chiedere il dono una grazia e non per qualsiasi cosa che vorremmo si avverasse, cerchiamo di non farla diventare un mezzo per chiedere a Gesù tutto ciò che passa nella nostra mente. Prima di recitare questa preghiera ricordiamoci che stiamo per entrare in contatto con nostro Signore e quindi è preferibile … Leggi tutto

La Meditazione del Giorno, a cura di Don Gaetano

Dio corregge e benedice Giobbe 5,17-18 17‘Beato chi è corretto da Dio! Non disprezzare la correzione dell’Onnipotente, 18perché egli colpisce, ma fascia la ferita, risana la piaga che provoca. Il Signore sa come correggere i suoi figli; egli consce il nostro vero bene! Ma l’uomo peccatore non vuole accettare la correzione non vuole accettare la … Leggi tutto

Ecco i veri motivi della grande persecuzione a Padre Pio

  La persecuzione ai danni di Padre Pio da Petralcina comincia nella seconda parte del 1956, quando un testo diocesano redatto dall’allora Vescovo di Padova venne rifiutato dal Sacerdote per una evidente incongruenza di fronte alla legge divina. La figura di Padre Pio risultava imponente già all’epoca, milioni di fedeli ogni anno si recavano a … Leggi tutto

Sapevate che l’Evangelista Luca riposa a Padova.

  Nella Basilica di Santa Giustina è conservato lo scheletro dell’autore del terzo Vangelo e degli Atti degli apostoli. Il cranio, invece, fu prelevato da Carlo IV e portato a Praga, dove è ancora oggi. Nuovi studi scientifici hanno confermato l’antica tradizione   Luca, l’autore del terzo Vangelo, il cronista degli Atti degli apostoli, abita … Leggi tutto

Gestione cookie