Cosi il diavolo sfidava Padre Pio tutte le notti – VIDEO

Molti non sanno che San Pio da Pietrelcina fin da piccolo ha subito e combattuto letteralmente con il demonio. Nel film dedicato al frate di San Giovanni Rotondo, possiamo rivedere ed immaginare le incredibili esperienze provate dal Santo fortemente voluto da Papa Giovanni Paolo II del quale oggi ricorre la memoria. Ecco il Video:  

Padre Pio attraverso le sue stigmate: offro la sofferenza per la vostra conversione – Video

La santità di Padre Pio da Pietrelcina fa ancora notizia e fa parlare di sé. “Farò più rumore da morto che da vivo” – disse, un giorno, il Santo Frate.

In occasione della sua Festa liturgica, ripercorriamo alcuni particolari momenti di vita del Santo, ricordando anche le visite dei Pontefici a San Giovanni Rotondo.

Padre Pio: il Santo delle stigmate

Tanti possono essere i racconti di vita, riguardanti la figura di Padre Pio da Pietrelcina. Alcuni sono già noti alla maggior parte dei fedeli, altri meno.

Raccontare la sua storia ci porta anche a comprendere cosa abbia determinato la popolarità di questo Santo del nostro secolo: un Santo vicino alla gente; un Santo che ha voluto sempre essere ultimo fra gli ultimi, proprio come dettava la regola di San Francesco, Ordine del quale faceva parte.

Padre Pio: le stigmate scomparse dopo la sua morte

Tante possono essere le domande che possiamo porci, in merito ai “segni particolari” che accompagnarono la nascita al cielo di Padre Pio. Una domanda più di ogni altra rimane tutt’ora senza risposta, almeno apparentemente: perché, poco prima di morire, le stigmate che aveva portano per ben 50 lunghi anni, scomparvero, senza lasciare traccia?

Il fenomeno della scomparsa è strano ed è stato constatato da quattro Frati e dal dottor Giuseppe Sala, medico curante di Padre Pio e sindaco di San Giovanni Rotondo. Tutti restarono molto turbati – ha raccontato, in un’intervista per Famiglia Cristiana, Stefano Campanella, autore del libro “I tre misteri della morte di Padre Pio”.

Proprio le stigmate furono, per il Frate di Pietrelcina, fonte di estrema sofferenza, non solo perché gli davano il costante assaggio della morte di Cristo in croce, ma perché la Chiesa stessa parlò di mistificazione circa le sue piaghe, almeno fino ad un certo punto.

Ora che tutto è stato chiarito e che Padre Pio è stato innalzato agli onori degli altari, possiamo riscoprirne il valore sacrificale e comprenderne davvero il senso: “Padre Pio ne fece un’offerta sacrificale delle sue stigmate a Dio, le offrì per la liberazione e la purificazione delle anime del Purgatorio dalla loro condizione. Dobbiamo immaginare che anche lo stesso San Pio rimase esterrefatto dalla scomparsa delle stesse e che gli restasse solo il dolore. Teniamo presente che, la durata delle stigmate è coincisa con l’intero periodo di sacerdozio di Padre Pio” – continua il dottor Campanella.

Padre Pio - stigmate
photo web source

L’offerta delle sue stigmate

Padre Pio offrì le sue stigmate come segno di conversione per molti. Molti, infatti, che arrivavano al suo Convento, anche solo per pura curiosità di vedere queste piaghe, restavano più che altro colpiti dall’essere serafico di San Pio e con volontà e misericordia si accostavano alla Confessione. Pochi istanti prima della sua morte, la scomparsa delle stigmate è stata vista come segno della fine della sua missione terrena, ma l’inizio di quella eterna nei cieli”.

Padre Pio aveva scelto il piccolo Convento di San Giovanni Rotondo proprio perché lontano dal centro abitato e, quindi, più vicino al silenzio ed alla contemplazione. Ma Dio aveva grandi progetti per lui e lo ha reso indimenticabile.

I Pontefici che hanno visitato il Convento di San Giovanni Rotondo

Sono stati tre i Pontefici che si sono recati, in Puglia, per omaggiarlo e per visita alla sua tomba. Il primo è stato Papa Giovanni Paolo II, nel 1987; anche Papa Benedetto XVI, nel 2009, ha visitato il luogo della sua ultima dimora.

Recentemente, anche Papa Francesco ha voluto salutare il Santo di Pietrelcina, esattamente  nel 2018. Tutti e tre i Pontefici hanno pregato sulla tomba di Padre Pio ed hanno visitato la “Casa Sollievo della Sofferenza”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: famigliacristiana.it/repubblica.tv

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

“Ballare la differenza”: il progetto di Daria e Virginia per disabili

“Ballare la differenza” è un progetto che mira all’inclusione di bambini disabili e svantaggiati, attraverso dei corsi di danza gratuiti. L’idea è nata a Daria Mingarelli, insegnante di danze caraibiche. Fonte d’ispirazione è stata l’intensa amicizia con Virginia Di Carlo, ex bambina con disabilità. La forza dell’inclusione Il progetto ‘Ballare la differenza’ nasce casualmente 16 … Leggi tutto

Papa Francesco: “La corruzione dilaga. Chiediamo a Dio un cambio di rotta” – Video

Papa Francesco all’Angelus ci avverte che possiamo ancora scegliere la strada del bene ed allontanarci dal male che ci circonda.

“Non assicuriamoci il successo della vita mondana, ma quello della vita eterna” – avverte Papa Francesco, parlando del Vangelo del giorno.

Papa Francesco: “Non siate disonesti e corruttori”

In una piazza San Pietro sempre gremita di fedeli, Papa Francesco, nel suo Angelus della domenica, parla del Vangelo del giorno: la parabola dell’amministratore disonesto e sul fatto che non si possano servire due padroni, ovvero Dio e la ricchezza.

C’è al centro di questa parabola, la figura dell’amministratore furbo e disonesto che prima dilapida tutto il patrimonio affidatogli dal padrone, poi ha paura di essere licenziato. Allora, per sfuggire a tutto ciò, escogita una via d’uscita, ovvero quella di costringere i debitori col suo padrone a pagare, cercando di farseli amici e, quindi, di essere ricompensato. Ecco: la corruzione. Cosa che è, ancora oggi, di consuetudine” – avverte il Santo Padre.

papa francesco angelus
photo Getty Images

“Gesù ci chiede un cambio di rotta”

Gesù ci propone questa parabola per esortarci a fuggire dalla disonestà e dalla scaltrezza. Quella ricchezza disonesta di cui si parla a fine parabola, è il denaro, sono i beni materiali. La ricchezza non fa altro che accrescere muri fra di noi. Perciò Gesù ci chiede un cambio di rotta” – continua Francesco – “Trasformiamo queste ricchezze in relazioni con le persone, che contano molto di più delle cose che possediamo”.

Papa Francesco: “Dio ci accoglie sempre”

Ancora una volta, il Santo Padre pone la sua attenzione sul concetto della corruzione e della disonestà, due elementi dilaganti nella società attuale: “Questa pagina del Vangelo ci fa capire come noi, nonostante i nostri peccati ed i nostri difetti, mai saremo rifiutati da Dio. Gesù ci assicura che siamo sempre in tempo per sanare il male compiuto con il bene. Così facendo, saremo lodato e riconosciuti da Dio ed ammessi al Regno dei Cieli.

La Vergine ci aiuti a guadagnarci la vita eterna, non con il successo mondano ma con l’aver aiutato le persone bisognose” – conclude Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Papa Francesco: “Accendiamo, in tutti, il desiderio di incontrare Dio”

Essere segno dell’amore di Dio verso tutti: questo è quello che Papa Francesco ha chiesto agli oltre 300 partecipanti dell’udienza di sabato mattina in Vaticano. I partecipanti dei Centri Accademici e delle Nuove scuole di Evangelizzazione hanno incontrato Papa Francesco. Papa Francesco: “Il desiderio di incontrare Dio” Il convegno proposto dal Pontificio Consiglio per la … Leggi tutto

Come pregare contro la depressione e la sofferenza

Nella vita di ognuno ci sono momenti difficili in cui si pensa che Dio ci abbia abbandonati, leggere e recitare il Salmo 42 vi potrebbe aiutare. Questo ci ricorda che anche nei periodi più bui abbandonarsi a Dio è la scelta migliore, poiché in fondo al tunnel c’è la luce dove lo ritroveremo. La sofferenza … Leggi tutto

Papa Francesco spiega: “Dio è sempre compassionevole”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo. La meditazione di Papa Francesco ci invita a guardare a Dio con occhi d’amore: il suo ascoltarci è sempre vivo e presente. Papa Francesco: “La preghiera a Dio” Papa Francesco, quest’oggi, ci … Leggi tutto

Medjugorje: cosi’ potete pregarmi ogni giorno

La Madonna ci parla ogni giorno da Medjugorje. Cosa vuole dirci oggi? Un incoraggiamento, un’esortazione, una correzione amorevole per la nostra vita. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 23 Settembre di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Per ordine di Dio“. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Io, Suor Faustina, per ordine di Dio sono stata negli abissi dell’Inferno, allo scopo di raccontarlo alle … Leggi tutto

Padre Pio: la lettera segreta di Giovanni Paolo II chiedeva grazie

Padre Pio e Karol Wojtyla si conoscevano davvero. San Giovanni Paolo II non era nemmeno Arcivescovo di Cracovia, quando, per la prima volta, scrisse a Padre Pio da Pietrelcina. Di lui aveva una grande stima e lo conosceva come il Frate che portava con se i dolorosi segni della Passione di Cristo. L’allora Monsignor Wojtyla si … Leggi tutto

Medjugorje: i “segreti” della Madonna servono a questo

La Madonna ci parla ogni giorno da Medjugorje. Cosa vuole dirci oggi? Un incoraggiamento, un’esortazione, una correzione amorevole per la nostra vita. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Papa Francesco spiega: “Cristo è il pane della vita”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo. La meditazione di Papa Francesco ci invita a non allontanarci da Cristo, ma a cibarci di lui, vero pane della vita e d’amore. Papa Francesco: “Dio è nell’Eucarestia” Papa Francesco pone la … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 22 Settembre di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Torturato per l’eternità“. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Il peccatore sappia che, col senso col quale pecca, verrà torturato per l’eternità. Scrivo questo per ordine di … Leggi tutto

Gestione cookie