San Cirillo di Gerusalemme, il Santo di oggi 18 Marzo, Dottore della Chiesa

Cirillo (315ca.-387ca., Gerusalemme) fu un sacerdote, e poi un Vescovo, dei primissimi secoli del cristianesimo e si occupò soprattutto della formazione di coloro che volevano essere battezzati: i catecumeni. Proprio per i catecumeni, scrisse il catechismo, valido tutt’ora. I primi 19 discorsi delle sua catechesi spiegavano la dottrina cristiana e furono espressi nella Basilica del … Leggi tutto

Coronavirus: spesa a domicilio il servizio dell’Unitalsi di Bitonto

Coronavirus: per aiutare i cittadini in questo momento di bisogno, l’Unitalsi di Bitonto ha siglato un accordo per offrire un servizio di spesa a domicilio. Il servizio è gratuito e sarà possibile grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato cittadino. Spesa a domicilio durante l’emergenza Coronavirus Le persone maggiormente colpite dall’emergenza Coronavirus sono gli anziani. … Leggi tutto

La potente preghiera per oggi dal profeta Daniele

Invochiamo con questa preghiera l’aiuto del Signore nei tempi bui della prova cui la pandemia da Coronavirus ci sta sottoponendo. Non ci abbandonare fino in fondo per amore del tuo nome, non infrangere la tua alleanza. La preghiera del profeta Daniele sale in cielo come incenso, ed è attuale oggi più che mai. Nei momenti … Leggi tutto

Coronavirus: Musei Vaticani i tour diventano on-line

Disponibili on-line sette tour dei Musei Vaticani, chiusi momentaneamente per le disposizioni anti-Coronavirus. L’emergenza Coronavirus ha causato la chiusura di molti luoghi di aggregazione, tra cui i musei. In linea con quanto approvato dai decreti, anche i Musei Vaticani hanno subito la momentanea chiusura al pubblico. Ma niente paura! I Musei Vaticani saranno disponibili, attraverso … Leggi tutto

Coronavirus: positivo il Vescovo francese che ha incontrato il Papa

Coronavirus: risultato positivo al tampone Monsignor Emmanuel Delmas, Vescovo francese. Aveva incontrato Papa Francesco lo scorso 9 marzo. Risultato positivo al tampone per Coronavirus Monsignor Emmanuel Delmas. Il Vescovo Francese, come riporta il Giornale, ha fatto parte della delegazione di presuli che lo scorso 9 marzo ha incontrato il Pontefice. Momentaneamente, tutte le attività pubbliche … Leggi tutto

La Corazza di San Patrizio: una potente preghiera di liberazione

Come si salvò San Patrizio dalle imboscate tese dai druidi? Secondo la tradizione con questa preghiera potente da allora chiamata la “Corazza di San Patrizio”. ‘La Corazza di San Patrizio’ è la preghiera che secondo le tradizioni irlandesi, il patrono d’Irlanda recitò per salvarsi dalle imboscate dei druidi che volevano ucciderlo. Chi è San Patrizio … Leggi tutto

Coronavirus: il mondo si illumina del tricolore italiano!

Coranavirus: l’Italia è in ginocchio a causa del dilagare del contagio. La sanità di molte Regioni rischia il collasso, lo sappiamo bene.

 

Forse questa pandemia ci sta insegnando che la sanità avrebbe bisogno di più fondi e più strutture, in Italia e nel mondo. Forse ci stiamo accorgendo che quel settore non dovrebbe essere secondo a nessuno, in quanto ad investimenti. Del resto, però, nessuno avrebbe mai immaginato -almeno tra noi comunissimi mortali- una tragedia di queste proporzioni.

Coronavirus: il resto del mondo è con noi

In questo momento di estrema emergenza, molti Stati che credevamo “alleati” e solidali si contendono con noi mascherine e disinfettanti, respiratori, indispensabili alla sopravvivenza dei malati più gravi, e quant’altro. Da molti di quegli Stati, che consideravamo “vicini di casa”, “fratelli europei” abbiamo ricevuto l’ennesima porta in faccia.

Però, il resto del mondo la pensa diversamente e, dalla Cina e non solo, qualcuno ci sta aiutando davvero. Molti stanno apprezzando il nostro modo di reagire alla pandemia, il nostro modo di stringerci nel dolore e cantare, inneggiare al cielo, preghiere e suppliche, nonché i continui flashmob, per non sentirci troppo soli, chiusi in casa, e per dimostrare vicinanza a chi è coinvolto in prima linea.

Coronavirus
photo web source

Per coloro che hanno colorato i momumenti nazionali con il nostro tricolore e per tutti noi la benedizione di Dio e il nostro “grazie” sia costante e permanente.

 

Leggi anche – Coronavirus: bloccate le uova di Pasqua della solidarietà, aiutiamo a venderle!

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

San Francesco: La lode nei secoli, la riflessione di oggi 17 marzo

“La lode nei secoli” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Coronavirus: dal cielo, i paracadutisti ci aiutano ad avere fiducia – Video

L’Italia del Coronavirus ha bisogno di incoraggiamento, per non cedere alla tentazione di abbassare la guardia e di non farcela.

 

Così, anche dal cielo, l’Esercito italiano ci fa sentire la sua presenza e un paracadutista si lancia nel vuoto, per tutti noi. Sventola il nostro tricolore, come a ricordare a tutti che abbiamo molti motivi per lottare e per essere fieri di appartenere ad un popolo che -tra tante polemiche e disguidi- sa tacere, quando parla il dolore; sa farsi forza, quando serve rimboccarsi le maniche.

Il cielo sopra di noi, Dio qui con noi!

E al cielo volgiamo il nostro sguardo, non solo per apprezzare il tricolore, ma per chiedere a Dio che questo momento di emergenza non diventi anche una crisi spirituale, ma, anzi, ci rafforzi nella fede, nella fratellanza. Ci dia la capacità di comunicare -nella maniera più chiara possibile ed anche a chi non lo ha ancora ben inteso- che serve la collaborazione di tutti per sopravvivere!

Tricolore - Coronavirus
photo web source

Siamo, in Cristo Signore, un sol Corpo, ossia la Chiesa e, come tale, mostriamo al mondo di avere un solo intento: il bene comune qui sulla terra, la gloria di Dio, nell’alto dei cielo!

Leggi anche – Coronavirus: il mondo si illumina del tricolore italiano!

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Tredici martedì sotto la protezione di Sant’Antonio di Padova – I giorno

Celebrando l’ottocentenario della “vestizione” di Sant’Antonio di Padova, preghiamo per i 13 martedì che precedono la sua festa, il 13 Giugno. Affidiamo alla protezione di Sant’Antonio noi e la provincia di Padova, così duramente provata dalla pandemia Coronavirus. 13 Martedì con Sant’Antonio di Padova – 1° giorno Leggiamo Lc 24,13-15. Meditiamo: Certe vite si misurano … Leggi tutto

Quaresima: il grande valore del digiuno e del perdono

Un momento di riflessione, fatto maniera diversa, sul concetto del perdono e del digiuno in questo periodo Quaresima, grazie ai pensieri di Papa Francesco “Il Signore non guarda solo il nostro digiuno dalla carne, ma anche le nostre azioni”. Le frasi di Papa Francesco per riflettere in Quaresima. Il digiuno: ce lo spiega Papa Francesco … Leggi tutto

Santa Gemma Galgani: l’Angelo custode che spalanca le ali

“Io andai a letto; dopo lui mi parve che allargasse le sue ali e mi venisse sopra il capo”, raccontava Santa Gemma Galgani parlando dell’Angelo custode. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a San Benedetto

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo San Benedetto da Norcia affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo San Benedetto da Norcia Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre … Leggi tutto

Coronavirus: “Non tentare il Signore Dio tuo”! #Io resto a casa

In “epoca Coronavirus”, ci sono molti fattori che rischiano di aumentare il diffondersi del contagio. Primo fra tutti, è il comportamento dell’uomo, che non ha ben inteso l’importanza dell’isolamento e sfida il cielo, uscendo di casa, non curante del fatto che può essere portatore del Coronavirus, pur rimanendo sano. A nulla sono valsi gli anni … Leggi tutto

Gestione cookie