Paga+il+viaggio+a+Medjugorje+a+tutti+i+dipendenti%3A+%26%238220%3BC%26%238217%3B%C3%A8+bisogno+di+speranza%26%238221%3B
lalucedimaria
/paga-il-viaggio-a-medjugorje-a-tutti-i-dipendenti-ce-bisogno-di-speranza/amp/
Notizie

Paga il viaggio a Medjugorje a tutti i dipendenti: “C’è bisogno di speranza”

Nello Mazzer, proprietario dell’azienda pubblicitaria ‘Dema‘ di San Vendemiano (Treviso), ha proposto ai suoi dipendenti un viaggio premio a Medjugorje dal 17 al 21 marzo del 2017. Il motivo di questo viaggio è semplice: i rapporti umani sono decisivi per il successo di qualsiasi attività, l’ottimismo svolge un ruolo chiave per rinsaldare i rapporti e non c’è cosa che spinga di più all’ottimismo ed alla speranza che la fede in Dio.

Intervistato dai quotidiani locali Mazzer ha parlato proprio della fede dicendo: “Credere è una fortuna. Credo che la gioia e il bene collettino debbano essere la chiave di volta di ogni nostra giornata. Sul lavoro, in famiglia e con gli amici”. Parlando del viaggio, Mazzer spiega che si è trattato di “Un’esperienza intensa, forte: l’entusiasmo era oggettivo e questo è un traguardo”, che ha rinsaldato i rapporti all’interno dell’azienda, un aspetto che l’imprenditore ritiene fondamentale al di là della fede di ognuno: “Le grandi risorse sono la volontà e la fede delle persone. Fede a parte, i legami umani sono vincenti”. L’imprenditore conclude la parentesi viaggio dicendo che l’esperienza di Medjugorje è stata talmente positiva che la riproporrà in futuro: “Proporrò altri viaggi a Medjugorje, ne vale la pena”.

Che la Dema ed il suo titolare basassero la propria attività su messaggi positivi e di fede era noto per gli abitanti del trevigiano sin dal 2014, da quando cioè l’azienda ha cominciato ad affiggere dei pannelli pubblicitari con immagini sacre che veicolassero dei messaggi positivi. A riguardo Mazzer dice: “I maxi pannelli mobili sono stati parcheggiati lungo le strade dalla fine del 2014: c’è bisogno di messaggi di speranza”, sottolineando in seguito come molte persone, anche non religiose, si siano soffermate a guardare i pannelli ed abbiano chiamato l’azienda incuriositi.

Per quale motivo la decisione di mettere dei pannelli pubblicitari con un messaggio religioso? Mazzer spiega che a suggerirlo è il periodo storico che stiamo vivendo in cui sembra che i valori stiano perdendo importanza, quindi aggiunge: “Credo sia bello riempire spazi pubblicitari anche con immagini e frasi che invitino a riflettere”. I risultati dell’iniziativa gli danno ragione, sono in molti a sostenere che c’è bisogno di un messaggio positivo, anche se per Mazzer c’è sopratutto bisogno di fede e soddisfatto conclude dicendo: “Comunicare è il mio mestiere. Per una volta lancio messsaggi non per vendere o promuovere qualcosa”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

1 ora fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

20 ore fa