Padre Sergio, come molti sacerdoti, risponde pazientemente a domande che riguardano la vita di ogni giorno, problemi relativi a suocere e consorti, eredità contese, abbattimento per le sconfitte della vita.
“Quando ho tra le mani il mio Signore gli dico: “Ti affido questa persona e quest’altra, aiutale a prendere le decisioni migliori, per la tua gloria e a beneficio delle loro famiglie.”.”.
Qualche tempo fa, però, Padre Sergio si sentì in grave difficoltà, appesantito dagli innumerevoli problemi che gli venivano descritti e impotente nel poterli risolvere. Ebbe il sentore di non fare o dire la cosa migliore. Durante la Messa allora cercò di far chiarezza, ma continuava a ripetersi “Stai dicendo male le cose”.
La verità, che magistralmente Padre Sergio ci propone, è proprio questa: il sacerdote è un tramite, perché possiamo aprirci al dialogo, durante la confessione o la direzione spirituale, ma la cosa migliore che possa fare per noi è insegnarci ad affidaci a chi realmente può tutto, anche risolvere i nostri problemi.
Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…
Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
“Tu sei in me dal battesimo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…
L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…