Padre+Pio%3A+nella+transverberazione+%26%238220%3Bio+sono+stato+ferito+a+morte%26%238221%3B
lalucedimaria
/padre-pio-trasnverberazione-ferito-morte/amp/
Notizie

Padre Pio: nella transverberazione “io sono stato ferito a morte”

Cos’è la transverberazione?

Era il 5 Agosto del 1918, quando Padre Pio accusò la ferita al costato, la trasnverberazione, ossia la ferita che il soldato procurò a Cristo, con la lancia, quando era già morente e appeso sulla croce.

photo web source

 

Ecco cosa scrisse Padre Pio, di quell’episodio e del dolore lancinante che provò, a Padre Benedetto, sua guida spirituale:
“Me ne stavo confessando i nostri ragazzi la sera del cinque, quando, tutto d’un tratto, fui riempito da un estremo terrore, alla vista di un personaggio celeste che mi si presentava dinnanzi all’occhio dell’intelligenza. Teneva in mano una specie di arnese, simile ad una lunghissima lamina di ferro, con una punta bene affilata e che sembrava che da essa punta che uscisse fuoco.

Vedere tutto questo ed osservare detto personaggio scagliare con tutta violenza detto arnese sull’anima, fu tutto una cosa sola. A stento emisi un lamento, mi sentivo morire. Dissi al ragazzo che si fosse ritirato, perché mi sentivo male e non sentivo più la forza di continuare.

Padre Pio, ferito come Gesù in croce

Questo martirio durò, senza interruzione, fino al mattino del giorno sette. Cosa io soffrii in questo periodo così luttuoso io non so dirlo. (…) Da quel giorno in qua, io sono stato ferito a morte. Sento nel più intimo dell’anima una ferita che è sempre aperta, che mi fa spasimare assiduamente”.

A Padre Pio, che si chiedeva il perché di quella ennesima sofferenza, Padre Benedetto rispose: “Tutto quello che avviene in voi è affetto di amore, è prova, è vocazione a corredimere e quindi fonte di gloria. (…) Il fatto della ferita compie la passione vostra, come compì quella dell’amato sulla croce. Verrà forse la luce e gioia della resurrezione? Io lo spero, se a lui così piace. Baciate la mano che vi ha trasnverberato e stringetevi dolcissimamente cotesta piaga che è suggello d’amore”.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

31 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

15 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

20 ore fa