Padre+Pio%3A+le+prime+misteriose+stimmate+di+cui+non+tutti+sono+a+conoscenza+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/padre-pio-prime-misteriose-stimmate-video/amp/
Notizie

Padre Pio: le prime misteriose stimmate di cui non tutti sono a conoscenza – Video

Padre Pio da Pietrelcina: uno dei Santi più conosciuti ed invocati al mondo. Ma sono stati in pochi a conoscere la sua sofferenza.

Le stimmate: un dono e una grazia per il Santo Frate, ma anche una fonte di sofferenza che è durata tutta una vita. Il racconto dell’inizio, di ciò che è avvenuto con le prime apparizioni di “una forma rossa” in mezzo alle mani.

Il dono di Cristo a Padre Pio nel 1910

Padre Pio e il dono delle stimmate. Il sigillo di Cristo impresso su di lui, fonte di forza ma anche di profondo dolore per il Santo Frate. Il tutto parte più di un secolo fa, nel lontano 1910, quando il giovane Fra Pio era in Campania.

Padre Pio era da poco stato ordinato sacerdote ed era ritornato a Pietrelcina su consiglio dei medici. Quando non era in chiesa a pregare o in casa sua, partiva e si dirigeva a Piana Romana, vicino il suo paese d’origine, su di una collina ricca di olmi, per attutire quello che lui stesso definiva “quel fuoco che lo andava consumando”.

A Piana Romana sostava, specialmente in estate, sia di giorno che di notte, sedendo all’orma proprio di un olmo per pregare.

Sin da giovane, lui si rifugiava sotto quell’albero e, proprio lì, erano iniziate prove e lotte spirituali, tormenti e fastidi del maligno. Un giorno confidò a Padre Raffaele che, mentre era a Piana Romana, proprio sotto quell’albero, i suoi parenti costruirono una capanna. Quel posto era diventato una vera e propria chiesetta, perché lui lì si rifugiava per espletare tutte le sue pratiche di pietà e le sue preghiere.

I tormenti del demonio ai piedi dell’albero

Nell’aprile 1951, ad un accenno di questa capanna, Padre Pio confidava: “Nessuno sa quello che avveniva là di notte“. E, con la mano, faceva segno di bastonate.

Sotto quell’olmo, nel 1910, Padre Pio si accorge di strani dolori alle mani e ai piedi e, per questo, informa il padre spirituale, ma solo a un anno di distanza, lo aveva trattenuto la vergogna di quello che gli stava accadendo. In mezzo al palmo delle mani, gli era apparso del rosso, grande quasi come una moneta, accompagnato da un forte dolore, più presente nella mano sinistra. Anche sotto i piedi avvertiva il dolore.

photo web source

Le stimmate ricevute a Piana Romana

Il fenomeno, a cui il Santo Frate non seppe dare spiegazione, si ripeté ancora nel marzo del 1912: “Dal giovedì sera fino al sabato, come anche il martedì è una tragedia dolorosa per me. Il cuore, le mani ed i piedi sembrami che siano trapassati da una spada; tanto è il dolore che ne sento”. Un dolore forte lo avvertì un venerdi, era il 23 agosto del 1912, mentre stava officiando il rendimento di grazie per la Messa.

Ad un tratto si sentì ferire “il cuore da un dardo di fuoco”: sembrava che una forza invisibile lo immergesse nel fuoco. “Dio mio, che fuoco! Quale dolcezza” – scriverà poi, Padre Pio.

LEGGI ANCHE: Padre Pio: piangeva per il profondo dolore provocato dalle stimmate

Il 10 ottobre del 1915, Padre Pio, in obbedienza alla richiesta di Padre Agostino, confesserà di aver avuto stimmate visibili dal dolore acutissimo, “che si faceva sentire specie in qualche circostanza, in determinati giorni”.

Video: padrepio tv

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena all’Angelo Custode, 29 settembre: preghiera del settimo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

4 minuti fa
  • Santi

Oggi 29 settembre, Santi Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele: proteggono dalle insidie del nemico

Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 29 settembre 2025: Gv 1,47-51

Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Settembre 2025: “Proteggimi Signore”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Settembre 2025: “Concedimi la sapienza”

“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

13 ore fa
  • Santi

San Raffaele Arcangelo si festeggia due volte l’anno: il motivo è davvero curioso

La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…

14 ore fa