Quante+volte+%26%238220%3Bcalpestiamo%26%238221%3B+Ges%C3%B9%3F+Come+evitare+questa+offesa
lalucedimaria
/padre-pio-pensiero-18-dicembre/amp/
Notizie

Quante volte “calpestiamo” Gesù? Come evitare questa offesa

“Ma tu lo calpestasti, quando tutto era in tuo possesso e tu potevi usufruirne, per te e per tanti peccatori come te”. Padre Pio ci dice come evitare tutto questo.

photo web source

Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca.

Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva le sue spoglie mortali, sono inarrestabili. A lui si attribuiscono molti miracoli; di lui si è tanto discusso. Durante la sua vita terrena, soffrì molto, a causa dei segni della Passione che lo accompagnarono per gran parte della sua vita e che non smettevano di sanguinare.

Il Padre di Pietrelcina, però, soffrì molto anche per il rifiuto iniziale della Chiesa che, attraverso il Sant’Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede) si rifiutava di credere alle manifestazioni mistiche che lo riguardavano. Col tempo, tutto si chiarì e Giovanni Paolo II, eletto Papa, sciolse ogni rimanente dubbio, spingendo avanti la sua causa di canonizzazione.

Dagli scritti di Padre Pio

“Ma tu lo calpestasti, quando tutto era in tuo possesso e tu potevi usufruirne, per te e per tanti peccatori come te. Ora, una sola stilla tu chiedi ed invochi, ma né oggi, né mai ti sarà accordata”.

Ogni volta che pecchiamo, che manchiamo di rispetto e di amore verso l’altro; ogni volta che dimentichiamo che siamo tutti figli dello stesso Padre, “calpestiamo” Gesù Cristo; lo releghiamo in un angolo della nostra vita e lo crocifiggiamo di nuovo. Evitare tutto questo si può, è una nostra scelta. Una scelta cui siamo chiamati quotidianamente, in ogni azione che compiamo. Un giorno, dovremo dar conto di questo nostro comportamento e delle motivazioni egoistiche che ci hanno portato ad attuarlo.

Leggi anche – Padre Pio: il Santo voluto da Papa Giovanni Paolo II

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

16 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

22 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

1 giorno fa