Quante+volte+%26%238220%3Bcalpestiamo%26%238221%3B+Ges%C3%B9%3F+Come+evitare+questa+offesa
lalucedimaria
/padre-pio-pensiero-18-dicembre/amp/
Notizie

Quante volte “calpestiamo” Gesù? Come evitare questa offesa

“Ma tu lo calpestasti, quando tutto era in tuo possesso e tu potevi usufruirne, per te e per tanti peccatori come te”. Padre Pio ci dice come evitare tutto questo.

photo web source

Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca.

Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva le sue spoglie mortali, sono inarrestabili. A lui si attribuiscono molti miracoli; di lui si è tanto discusso. Durante la sua vita terrena, soffrì molto, a causa dei segni della Passione che lo accompagnarono per gran parte della sua vita e che non smettevano di sanguinare.

Il Padre di Pietrelcina, però, soffrì molto anche per il rifiuto iniziale della Chiesa che, attraverso il Sant’Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede) si rifiutava di credere alle manifestazioni mistiche che lo riguardavano. Col tempo, tutto si chiarì e Giovanni Paolo II, eletto Papa, sciolse ogni rimanente dubbio, spingendo avanti la sua causa di canonizzazione.

Dagli scritti di Padre Pio

“Ma tu lo calpestasti, quando tutto era in tuo possesso e tu potevi usufruirne, per te e per tanti peccatori come te. Ora, una sola stilla tu chiedi ed invochi, ma né oggi, né mai ti sarà accordata”.

Ogni volta che pecchiamo, che manchiamo di rispetto e di amore verso l’altro; ogni volta che dimentichiamo che siamo tutti figli dello stesso Padre, “calpestiamo” Gesù Cristo; lo releghiamo in un angolo della nostra vita e lo crocifiggiamo di nuovo. Evitare tutto questo si può, è una nostra scelta. Una scelta cui siamo chiamati quotidianamente, in ogni azione che compiamo. Un giorno, dovremo dar conto di questo nostro comportamento e delle motivazioni egoistiche che ci hanno portato ad attuarlo.

Leggi anche – Padre Pio: il Santo voluto da Papa Giovanni Paolo II

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Agosto 2025: “Fammi sentire la Tua voce”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Agosto 2025: “Imploro il Tuo perdono”

“Imploro il tuo perdono”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

10 ore fa
  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

16 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

23 ore fa