“Mai più sarà data grazia a te “. Padre Pio è un Santo conosciuto, ormai, in tutto il mondo; è un nostro grande intercessore presso Dio. Cosa ci direbbe oggi se fosse ancora tra noi?
Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva le sue spoglie mortali, sono inarrestabili.
A lui si attribuiscono molti miracoli; di lui si è tanto discusso. Durante la sua vita terrena, soffrì molto, a causa dei segni della Passione che lo accompagnarono per gran parte della sua vita e che non smettevano di sanguinare.
Il Padre di Pietrelcina, però, soffrì molto anche per il rifiuto iniziale della Chiesa che, attraverso il Sant’Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede) si rifiutava di credere alle manifestazioni mistiche che lo riguardavano. Col tempo, tutto si chiarì e Giovanni Paolo II, eletto Papa, sciolse ogni rimanente dubbio, spingendo avanti la sua causa di canonizzazione.
“(Nell’Inferno) mai più ti congiungerai a quelle persone care che amasti sulla terra e di cui non avesti la forza di imitare la vita di santità; mai più sarà data grazia a te di vedere Gesù sfolgorante di gloria ed a te venire incontro, mostrandoti le luminose ferite delle sue sacre membra e del suo adorato costato, da cui scaturì tutto il suo divin Sangue per redimerti”.
Un giorno vedremo Dio, faccia a faccia, per l’ultimo giudizio sulle nostre vite e su ogni nostra azione. Cosa sarà di noi, se non avremo condotto una vita dignitosa ai suoi occhi e se non ci saremo pentiti del male arrecato?
Leggi anche – Padre Pio: il Santo voluto da Papa Giovanni Paolo II
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…