In merito alle rivelazioni di don Flavio Peloso sulle stimmate di San Pio da Pietrelcina, a distanza di poco meno di un mese, sono arrivate una serie di precisazioni.
Padre Gemelli avrebbe mentito o no riguardo ai suoi incontri con il santo cappuccino di Pietrelcina?
Con riferimento allâarticolo pubblicato da Avvenire lo scorso 28 agosto â ripreso anche da La Luce di Maria, il sito di Tele Radio Padre Pio smentisce la ricostruzione degli incontri tra il santo cappuccino e padre Agostino Gemelli.
Su Avvenire, Peloso affermava che Gemelli aveva visitato due volte padre Pio e la prima volta si era presentato come medico, esaminando anche le stimmate.
La tesi di Tele Radio Padre Pio, però, attinge ad una copia anastatica, in cui si afferma lâesatto contrario, ovvero che padre Gemelli si era recato da Padre Pio âsenza alcun intento di studio e senza compiere alcun esame dal punto di vista medicoâ.
Secondo questa ricostruzione, suona contraddittorio che â come sostiene Peloso â nel 1920, Padre Gemelli possa aver dichiarato al SantâUffizio di non aver visitato le stimmate lâanno prima, mentre nel 1926 avrebbe affermato lâesatto contrario riguardo allo stesso incontro con Padre Pio. Una delle due ricostruzioni, quindi, sarebbe necessariamente falsa. Se non avesse mentito il SantâUffizio nel 1919, avrebbe quindi mentito lo stesso Gemelli nel 1926.
Leggi anche: Padre Pio e il suo ârivaleâ Padre Gemelli: una scoperta che cambia tutto
Anche nel libro La via di Padre Pio (2013), di fra Riccardo Fabiano, emerge unâaltra testimonianza di Gemelli, che nel 1970, dichiara di non aver mai visto le stimmate. Ulteriore contraddizione: per quale motivo Padre Pio non avrebbe avuto problemi nel mostrare le stimmate a Gemelli nel 1919, mentre lâanno successivo si sarebbe rifiutato? Ultima incongruenza registrata da Tele Radio Padre Pio: il segretario del vescovo di Foggia â che secondo Peloso avrebbe accompagnato Gemelli nella sua visita a San Giovanni Rotondo â non vi sarebbe traccia nella cronistoria del convento.
PerchĂŠ, poi, Gemelli avrebbe dichiarato di aver visto le stimmate di Padre Pio solo nel 1926? Dalla ricostruzione del dottor Giorgio Festa, che sottopose ad indagini il santo cappuccino nel 1925, emerge lâaccusa dello stesso festa a Gemelli, il quale avrebbe giudicato il caso ânon secondo la scienza, ma solo secondo la propria immaginazioneâ, senza aver affatto esaminato le piaghe di Padre Pio.
Sarebbe stato per confutare queste accuse che Gemelli, nel 1926, avrebbe detto di aver visitato le stimmate e di averle ritenute frutto di âerosione praticata mediante causticiâ, cioè âsemplici autolesioni procuratesi incoscientemente da un soggetto psicopaticoâ, oltretutto dallââintelligenza ben limitataâ.
âSecondo Gemelli, la suggestione esercitata da Padre Benedetto da San Marco in Lamis su Padre Pio, suo figlio spirituale, avrebbe infine, determinato âuno stato morboso, che fra le sue manifestazioni ha avuto anche le stigmateâ, si legge infine nel libro Il beato Padre Pio da Pietrelcina, firmato dal vicepostulatore Gerardo Di Flumeri e pubblicato nel 2001â.
Luca Marcolivio
âDonami un tuo segnoâ. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdĂŹ per…
L'influencer spagnola BelĂŠn DomĂnguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…
San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…