Padre+Pio%3A+il+motorino+camminava+anche+senza+benzina%21
lalucedimaria
/padre-pio-motorino-benzina/amp/
Notizie

Padre Pio: il motorino camminava anche senza benzina!

 

Padre Pio è stato, sicuramente, uno dei Santi più discussi del secolo scorso. Prima che fosse riconosciuto tale dalla chiesa, ebbe a sopportare tantissime calunnie.
Ma tanti si ricordano di lui non solo per le stimmate, per le guarigioni miracolose avvenute in seguito ai suoi interventi, quanto per la sua ironia.
Si, Padre Pio era una persona spiritosa, che amava ridere. Ne danno testimonianza molti “pensieri scritti” da gente che ha avuto l’onore di incontrarlo e scambiare con lui qualche parola, qualche battuta.

Padre Pio: come arrivare puntuali in Covento!

Padre Onorato, che ha trascorso col Santo di Pietrelcina moltissimi anni, parla di un episodio molto rappresentativo e divertente: “Mi recai a San Giovanni Rotondo, insieme ad un amico, con una vespa 125. Giunsi al convento poco prima di pranzo. Entrato nel refettorio, dopo avere ossequiato il superiore, andai a baciare la mano a Padre Pio. “Guaglio”, mi disse con aria furba, “t’ha pizzicato la vespa?” (Padre Pio sapeva di quale mezzo di trasporto mi ero servito).

Il mattino seguente con la vespa, partiamo per San Michele. A metà strada terminò la benzina, mettemmo la riserva ripromettendoci di fare il pieno a Monte Sant’Angelo.
Giunti in paese, la brutta sorpresa: i distributori non erano aperti. Decidemmo egualmente di partire per fare ritorno a San Giovanni Rotondo, con la speranza di incontrare qualcuno da cui avere un po’ di carburante. Ero dispiaciuto soprattutto per la magra figura che avrei fatto con i confratelli, che mi attendevano per il pranzo.

Dopo pochi chilometri il motore si mise a scoppiettare e si spense. Guardammo dentro al serbatoio: vuoto. Con amarezza feci notare al mio amico che mancavano una decina di minuti all’ora di pranzo. Un pò per la stizza ed un pò per mostrarmi solidarietà, il mio amico dette un colpo al pedale dell’accensione. La vespa si mise subito in moto. Senza chiederci come e perché, partimmo “sparati”.

Giunti nel piazzale del convento la vespa si fermò: il motore, preceduto dal solito scoppiettio, si spense. Aprimmo il serbatoio, era asciutto come prima. Guardammo esterrefatti gli orologi e restammo ancora più storditi: mancavano cinque minuti al pranzo. In cinque minuti avevano percorso quindici chilometri. Media: centottanta chilometri orari. Senza benzina!

Entrai in convento, mentre i confratelli scendevano per il pranzo. Andai incontro a Padre Pio che mi guardava e sorrideva …”.

Impossibile non sorridere, anche per noi, nell’immaginare come stare con Dio spesso sia molto divertente, soprattutto quando ci lasciamo sorprendere dal suo intervento nella nostra vita, fidandoci, senza fare domande.
Forse però è un “miracolo” di cui non sempre ci accorgiamo.

Leggi anche: Padre Pio: guai agli uomini che non hanno orrore dell’aborto

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Agosto 2025: “Aiutami a trovarti”

“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

5 ore fa
  • Notizie

Liberarsi dallo stress e dall’ansia con il Santo Rosario è possibile

Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…

9 ore fa
  • Preghiere

12 agosto, Madonna del Boschetto: traccia un segno sulla mano della veggente

La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una  giovanissima veggente…

11 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, settimo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa