Padre+Pio+Miracola+Amelia%3A+stavo+diventando+cieca
lalucedimaria
/padre-pio-miracola-amelia-stavo-diventando-cieca/amp/
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio Miracola Amelia: stavo diventando cieca

Nella cronistoria del Convento di Petralcina vi è riportata una storia che ha dell’incredibile. I fatti narrati risalgono al 23 ottobre del 1953 quando Amelia, una ragazza di 27 anni cieca dalla nascita, ha sentito il bisogno di andare a confessarsi con Padre Pio e chiedergli il miracolo di ricevere la vista. Quel giorno Amelia si è svegliata con la ferma convinzione che una volta giunta a Petralcina Padre Pio le avrebbe restituito la vista, dunque una volta arrivata al convento si fece confessare e chiese a San Pio di poter vedere almeno una volta nella vita.

Padre Pio le rispose: “Abbi fede e prega molto”, una risposta che può sembrare scontata e che le avrebbe potuto fornire qualsiasi sacerdote, ma che in quel caso fu tutt’altro che aleatoria: subito dopo quella frase, infatti, si racconta che Amelia cominciò a vedere in maniera sfocata la mano del sacerdote che la benediceva con il segno della croce, poi le stigmate ed infine, anche se in maniera non distinta, particolari del suo volto e della chiesa.

Colma di gioia la ragazza cominciò a ringraziare Padre Pio ed a baciargli la mano in segno di devozione. Quindi cominciò a chiedergli di poter vedere ancora di più (quello che stava capitando era incredibile, ma quell’assaggio non le bastava) desiderava la guarigione completa. Così San Pio le disse: “A poco a poco verrà tutta”. Quello appena raccontato è uno dei miracoli riconosciuti a San Pio e dimostra come l’essere umano a contatto con una simile grazia venga pervaso dalla bramosia di essere tutt’uno con Dio.

Chiaramente, a livello razionale, un simile evento non è plausibile e non trova alcuna giustificazione, ma si sa che la fede non ha bisogno di spiegazioni bensì di fiducia incrollabile verso il Signore, la stessa che Padre Pio ha chiesto ad Amelia e che secondo la cronistoria le ha permesso di riavere la vista.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

5 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

11 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

12 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa