Padre+Pio%3A+guai+a+chi+si+distrae+durante+la+Messa
lalucedimaria
/padre-pio-mai-distrarsi-messa/amp/
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio: guai a chi si distrae durante la Messa

Chi di noi non si è mai distratto durante la Santa Messa? Accadeva persino a chi ascoltava quella celebrata da Padre Pio!

Purtroppo, a volte, ci rechiamo in chiesa portandoci appresso il pensiero, pesante e insistente, di ciò che dovremmo fare dopo o di ciò che abbiamo fatto fino ad allora, nella nostra giornata.

Mentre il sacerdote celebra, capita di estraniarci perché supponiamo di aver sentito già tante volte quelle parole; riteniamo di conoscerle e, per pigrizia mentale, andiamo col pensiero altrove.
Ci sono dei momenti in cui, essere presenti solo fisicamente può anche inficiare il valore della Messa e farci perdere degli istanti fondamentali per la funzione e per le nostre intenzioni di preghiera.

Padre Pio: il momento della transustanziazione

Quello è l’istante peculiare, in cui vengono elevati l’ostia e il calice, che diverranno Corpo e Sangue del Signore Gesù.
Ad un uomo che seguiva la Messa celebrata da Padre Pio, accadde di distrarsi proprio in quel frangente.
“Una volta ero nella chiesa vecchia del convento ad ascoltare la Messa, la lunga Messa di Padre Pio, e, proprio all’elevazione dell’Ostia, mi distrassi pensando ad altro, restando in piedi, unico in mezzo alla folla di fedeli inginocchiati”.

In quel caso, l’uomo non poteva certo nascondere di aver sbagliato momento per pensare ad altro, avrebbe dovuto inginocchiarsi come gli altri, invece rimase imbambolato, in mezzo alla folla dei fedeli.

“Improvvisamente fui colpito da un penetrante odore di viole che mi fece tornare alla realtà e, guardandomi intorno, mi chinai anch’io col ginocchio per terra, ma senza pensare allo strano profumo. Come al solito, dopo la funzione religiosa, mi recai a salutare il Padre che mi accolse con questa battuta: “Che, oggi eri nu poco stunato ‘ncapa?”.

Si Padre, oggi sono stato un pò distratto. Fortunatamente mi ha svegliato il vostro profumo.

Ma quale profumo, per te ci vogliono ‘e paccari (gli schiaffi)”. Le parole di Padre Pio erano sicuramente risuonate forti e chiare nella mente di quell’uomo, poiché, col suo fare ironico, ma deciso, gli aveva fatto notare che quello non era proprio il luogo per essere distratti, poiché Gesù era li presente, anche per lui.

Leggi anche: Il fazzoletto di Padre Pio, una reliquia di cui nessuno parla

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Ottobre 2025: “Aprimi le porte Signore”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Settembre 2025: “Guardami con benevolenza”

“Guardami con benevolenza”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

10 ore fa
  • Preghiere

Santa Teresa di Lisieux offrì la sua vita per i sacerdoti: la sua preghiera preferita per loro

Come se avesse avuto già uno sguardo proteso al futuro, a ciò che la Chiesa…

11 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera nono giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

14 ore fa
  • Preghiere

30 settembre, Nostra Signora della Pietà di Belo Horizonte, appare sulla cima di una montagna

La devozione a Nostra Signora della Pietà risale a un'apparizione avvenuta oltre due secoli fa…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

C’è una connessione diretta tra la maledizione e la morte di Charlie Kirk?

Un esorcista molto conosciuto negli Stati Uniti interviene sulla questione delle maledizioni lanciate contro Charlie…

17 ore fa